NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] , non è dei più adatti per la coltura del grano, la cui produzione nel 1929 fu di 3.110.795 hl. Il frumento è coltivato specialmente nei Canterbury Plains, soleggiati e poco piovosi, i quali dànno l'83% del raccolto frumentario totale. L'avena (1 ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] ma nel complesso la produzione tende ad aumentare, salvo per la segala; così l'avena è passata da 11 milioni di q nel 1960 a 12,4 nel 1972; il frumento da 3,4 milioni a 4,6; l'orzo da 4,4 a 11,4; le patate da 1,8 milioni di q a 7,1 milioni. Il numero ...
Leggi Tutto
Città capoluogo di provincia nella Calabria, situata sul margine settentrionale della vasta soglia di altipiano che unisce la Sila con la Catena costiera paolana (v. calabria) e all'inizio dell'ampia vallata [...] , dei quali 90.000 circa di boschi e foreste. Le produzioni agricole principali sono, nella parte bassa e collinare, il frumento, l'ulivo (centri principali Rossano e Corigliano), gli agrumi (costiera Paolana e Corigliano), il gelso e i bozzoli, la ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] prodotti, e nella media del triennio 1925-27, sono i seguenti (in migliaia di quintali);
Le aree più largamente coltivate a frumento, a segale, ad avena, ad orzo spettano alle provincie interne; gli ortaggi e legumi, le patate, gli agrumi e molti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] destinato alle colture e a un 18% ammonta la superficie forestale, che include però anche la tipica macchia mediterranea. Fra i prodotti, il frumento è al primo posto (intorno ai 700.000 q annui). La vite (ca. 30.000 ha) produce 120-160.000 hl annui ...
Leggi Tutto
TATARI (la forma comunemente usata Tartari non è consigliabile, perché meno buona)
Ettore ROSSI
Walter HIRSCHBERG
Popolazioni turche della Russia. La denominazione viene dal vocabolo Tatār, che nelle [...] a mezzogiorno focaccia di grano saraceno, tagliolini, gnocchi di farina, talvolta carne e latte acido, formaggio, panna cotta, polenta di frumento, segale e orzo, torrefatti e dolciumi; si beve tè, idromele, birra e grappa. Anche i Tatari del Volga e ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] 14 milioni di q, su 475.000 ha; nel 1962, 5.350.000 q, su 176.000 ha), del miglio (2,2 mil. di q, su 390.000 ha), del frumento (900.000 q), del sorgo (500.000 q, su 70.000 ha), del riso (50.000 q, su 3000 ha), delle patate (200.000 q).
Fra le piante ...
Leggi Tutto
SEMPRONIE, LEGGI
Plinio FRACCARO
. Tranne il plebiscito fatto approvare dal tribuno delle plebe M. Sempronio Tuditano nel 193, ut cum sociis et nomine Latino pecuniae creditae ius idem quod cum civibus [...] Lenate, che dovette andare in esilio. Seguirono la lex frumentaria, che organizzava la distribuzione per opera dello stato di frumento a basso prezzo ai cittadini, e la lex iudiciaria (forse preceduta da una legge sulla corruzione giudiziaria e da ...
Leggi Tutto
TRASPIRAZIONE
Giuseppe Gola
. Con questo termine si designa comunemente la sudorazione (v. sudore; termoregolazione). Ma il termine è usato scientificamente nella botanica.
In questa disciplina, per [...] assai elevati: una pianta di mais traspira nel corso della vita da 100 a 180 litri d'acqua; un ettaro di frumento ne può traspirare nel periodo della vegetazione 1500 metri cubi.
La funzione traspiratoria si riduce assai quando l'aria è satura di ...
Leggi Tutto
MESSICO, Stato di (A. T., 148)
Emilio Malesani
Lo stato di Messico, una delle unità federali della Repubblica messicana, è compreso tra gli stati di Hidalgo e di Querétaro a N., di Morelos a S., di Tlaxcala [...] da zucchero).
Principali attività economiche sono l'agricoltura e l'industria mineraria. I prodotti agricoli sono il mais, il frumento maguey, il pulque, la canna da zucchero e il tabacco: estesa è anche la produzione degli ortaggi e delle frutta ...
Leggi Tutto
frumento
fruménto (ant. e region. froménto, forménto) s. m. [lat. frumentum, affine a frui «godere»]. – 1. a. Nome comune delle varie piante graminacee appartenenti al genere Triticum; è sinon. di grano. b. F. calvo, sinon. di calbigia. 2....