TARN-ET-GARONNE (A. T., 35-36)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia sud-occidentale costituitosi nel 1808 con territorî appartenenti alla Guienna, alla Guascogna e alla Linguadoca. È formato [...] /5 è tenuto a prati naturali, pascoli e lande su cui vivono 58 mila ovini e caprini e 87 mila bovini; il resto è coltivato a frumento (oltre 400 mila tonn. annue), ad altri cereali (oltre 400 mila tonn.), a patate, a lino, a canapa, a frutta e a viti ...
Leggi Tutto
SIGILARIA
Gioacchino MANCINI
Con tal nome si designavano presso i Romani gli ultimi dei sette giorni in cui si celebravano le solenni e caratteristiche feste dei Saturnali (17-23 dicembre). Il nome [...] anche in dono candele di cera dipinte a varî colori (cerei) e focacce di varia forma fatte di farina di frumento, anice e miele. Si comperavano i sigilla insieme ai quali erano posti in vendita svariati oggetti, anche artistici, nella via ...
Leggi Tutto
. La maggiore delle divinità adorate dai Filistei, menzionata come tale dalla Bibbia, Giudici, XVI, 23 e specialmente I Re [Samuele], V,1-7, in cui è narrato come la sua statua, collocata nel suo tempio [...] (sarebbe analogo ai mostri pisciformi di cui parla Beroso) è da respingersi, e dubbia è quella con dāgān "frumento" (sarebbe un dio della vegetazione). Poiché una divinita babilonese Degānu è conosciuta e diffusa fin dai tempi antichissimi, conviene ...
Leggi Tutto
MARCEDUSA (A. T., 27-28-29)
Giuseppe Isnardi
Paese della provincia di Catanzaro, posto a 314 m. s. m. sulle pendici orientali della Presila catanzarese fra i torrenti Crocchio e Tacina. L'origine del [...] manca la popolazione sparsa, a causa della malaricità del territorio (kmq. 19,27). Occupazioni essenziali sono la coltivazione del frumento e dell'ulivo e la pastorizia. Una strada rotabile lunga 15 km. unisce Marcedusa alla stazione ferroviaria di ...
Leggi Tutto
GALLONE
Massimo Salvadori
. Metrologia. Misura di capacità per liquidi e per aridi, assai usata nei paesi anglo-sassoni (galloon). Ne è diverso il valore a seconda delle varie denominazioni, di cui [...] tanto nella Gran Bretagna quanto negli Stati Uniti, dove equivale a l. 4 1/2 circa o a 1/8 di bushel (v.). Esisteva pure in Inghilterra una misura di superficie detta gallone, forse equivalente all'area di terreno seminata con un gallone di frumento. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’elevata densità di popolazione, raggiunta già nel Cinquecento, impone un ritorno a un’alimentazione [...] le fasce sociali più deboli, costrette a concentrare i propri consumi su cereali minori per lasciare cereali pregiati, come il frumento, e, a maggior ragione, la carne e i vegetali freschi, alla vendita sul mercato e al consumo di quei pochi ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] , ma altri 400.000 ha sono considerati potenzialmente produttivi. L'area forestale ammonta a circa 80.000 ha.
I principali prodotti sono il frumento (70.000 ha), di cui si producono oltre 600.000 q annui, l'orzo e il mais. I cereali tuttavia non ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] e improduttivi, si può osservare che per i varî prodotti agricoli nel biennio 1935-36 si ha un aumento di superficie coltivata per il frumento (1.748.000 ha.), per la segale (5.807.000 ha.), per l'avena (2.244.000 ha.) e per il lino; mentre si ...
Leggi Tutto
Nella serie innumerevole di composti organici che fanno parte delle piante e degli animali, il gruppo dei carboidrati occupa un posto preminente, del tutto singolare. I carboidrati sono i soli composti [...] una soluzione diluita di iodio che colora i granuli di amido in blu cupo.
Nelle foglie di parecchie piante (frumento, Allium, Iris, Musa, ecc.): il processo di fotosintesi non conduce alla formazione di amido, ma di zuccheri: saccarosio, fruttosio ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II,1, p. 961)
Elio Migliorini
Dall'8 dicembre 1949 l'isola è sede del governo nazionalista cinese (v. cina, in questa App.) e costituisce una repubblica indipendente, [...] è diventata la pratica del doppio raccolto; l'arachide ha visto negli stessi anni la superficie aumentare da 29.000 a 105.000 ha, il frumento da 4.800 a 16.500, la soja da 5.200 a 36.000 e così via, mentre la superficie della canna da zucchero è ...
Leggi Tutto
frumento
fruménto (ant. e region. froménto, forménto) s. m. [lat. frumentum, affine a frui «godere»]. – 1. a. Nome comune delle varie piante graminacee appartenenti al genere Triticum; è sinon. di grano. b. F. calvo, sinon. di calbigia. 2....