Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] Novanta), si crea una vera e propria nuova frontieradella diversità che si presenta con tratti di forte focalizzazione il tema della coesistenza di vari tipi di formazione economico-sociale entro un sistema produttivo, e il possibile ‘pendolarismo’ ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] Di fatto l’unica memoria possibile nello spirito della modernità come processo culturale è una subordinazione alle esigenze abitative e produttive.
I luoghi che, a diverso della società secolare. Così, se Assisi, costituisce un luogo di frontiera ...
Leggi Tutto
Medicina e sanità
Luciano Bonuzzi
La complessità del contesto
L'approccio alla medicina veneziana sul principio dell'età moderna pone molteplici difficoltà in parte immanenti all'evoluzione della [...] un altro e più sottile problema in merito al possibile gioco di rimandi che va tessendosi fra una si configura così come frontieradella cristianità e porta del non si esauriscono le spinte produttivedella città. Anche l'artigianato rivela ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] intrinsecamente alla realtà di una frontiera - un confine fisico aperto quanto della produzione e dell'occupazione. A ciò si aggiunge la propensione delle aziende a utilizzare dovunque sia possibile, anche all'interno delle proprie unità produttive ...
Leggi Tutto
I luoghi delle relazioni sociali
Marco Fincardi
Una lunga transizione
Fino al collasso della Repubblica veneta, la sua capitale ha sviluppato una precoce tendenza, molto pronunciata, a moltiplicare [...] ordinarie occupazioni, produttive o tipicamente delle cariche diventa l’implicita legittimazione di brillanti carriere, favorendo anche la possibiledell’élite cittadina e i circoli ricreativi che li organizzano fanno del Lido una frontiera ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] sui quali esercitava il proprio potere come una frontiera, immagine della finitezza del proprio spazio e potere e sfida al produttive e di zone direzionali e commerciali sovente sovradimensionate rispetto alle reali possibilità di sviluppo delle ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] , incaricato di analizzare la possibilità di candidature allargate, o frontiera, confine e circolazione dei patrimoni culturali immateriali i tre progetti europei Sentinelle delleproduttive tradizionali, come la produzione di fisarmoniche dell ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] delle redazioni fotografiche.
Le nuove fonti della rete
Mentre da più parti si segnala la crisi della versione cartacea dei giornali quotidiani, nuove realtà produttive , dove il grande formato delle immagini e la possibilità di un tempo lento di ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] idea di programma differente, terreno di frontiera e combinazione tra design, marketing e la possibilità di trovare un senso per il loro operare, al di là della villaggi di tutto il mondo, attività produttive che utilizzano il rapid manufacturing, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] , diventa possibile misurare la frequenza assoluta e relativa delle parole dal ancora lontani dall’inserimento nel ciclo produttivo di quello che sono espressioni del Bubble Football è l’ultima frontiera del divertimento applicato al calcio ...
Leggi Tutto