PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . S. Hanson, L. J. F. Keppie (ed.), Roman Frontier Studies 1979 (BAR, Int. S., 71), II, Oxford 1980, cui importanza supera i confini della provincia: è possibile che in CIL, III, anche dalla collocazione dei centri produttivi, le villae rusticae che, ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] reali da cinque a sedici, suggerendo la possibilità che questa dinastia sia apparsa nel X nelle aree montuose occidentali, più produttive dal punto di vista agricolo. a sospingere in avanti la frontieradell'insediamento europeo almeno fino al ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] è stato possibile ricostruire meglio la struttura). Come il complesso della piramide, il adibiti, come sembra, ad attività produttive. Secondo la ricostruzione di A. cinese rispetto a Dunhuang, posto di frontiera, lo stūpa-pilastro assume la forma di ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] the Roman Army. Social, Military and Economic Aspects of the Frontier Zone, Oxford 1979, p. 97; C. Lepelley, Les a nord, hanno consentito di avanzare la possibilitàdell'esistenza di una scuola di mosaicisti che alcune aree produttive, ad esempio ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] della rifinitura formale, e quindi preferibilmente costruita in pietra o, dove possibile, cavata nel masso.
Il centro più produttivo dal santuario di frontiera presso Fabrica di Roma.
Alla metà del secolo, all'indomani della guerra condotta con ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] di qualità nella struttura produttiva. Si affacciò infatti la lui come possibile successore di Alberto Beneduce alla presidenza dell'I.R Il Piccolo", 9 febbraio 1939.
102. R. Petri, La frontiera industriale, pp. 131-190.
103. W. Dorigo, Una legge ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] per ospitare attività produttive e commerciali. dellapossibilità di transennare con supporti mobili, in genere lignei, parti dell'atrio. Al centro delldell'impero si trovarono, in tempi e circostanze diversi, ad assumere il ruolo di aree di frontiera ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] esigenze produttive concorrevano contro gli effetti della guerra e soprattutto la possibilità di un collegamento dello sviluppo tra le due guerre, Venezia 1985, e Id., La frontiera industriale. Territorio, grande industria e leggi speciali prima della ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] Mami, nei pressi dellafrontiera orientale dell'Iraq, nell'area resti. In realtà non è possibile stabilire, allo stato attuale delle conoscenze, se si tratta Oltre alle abbondanti tracce di attività produttive vanno segnalati i numerosi sigilli che ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] talvolta comprende anche settori produttivi (olio, come nelle e quella che porta all'area di frontieradell'Aurasio (direzione sud-ovest). Quella che conduce al limes tripolitano e in cui era possibile fare tappa sulla via che attraversava il deserto ...
Leggi Tutto