PETRUCCI, Antonello
Alessio Russo
PETRUCCI (de Petruciis), Antonello (Antonello d’Aversa). – Nacque presso Teano, nel secondo decennio del Quattrocento. Figlio (secondo Tristano Caracciolo) di contadini [...] presso Virginio Orsini – e soprattutto di consolidare il fronte con Pou e Coppola, spingendosi a perorare il matrimonio - F. Storti, Napoli 2011, pp. 213-290; E. Russo, Il registro contabile di un segretario regio della Napoli aragonese, in Reti ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi
Nico Stringa
(Gino). – Nacque a Venezia al n. 3396 di calle degli Orbi (parrocchia di S. Samuele) il 6 giugno 1884 da Stanislao e da Teresa Vianello (Scotton - Stringa, 1998, p. 141).
Il [...] alla pittura. Seguì lezioni private dal pittore russo, residente a Venezia, Vladimir Schereschewsky, presente Incariano, nel Veronese, dove, in attesa di essere mandato al fronte, riuscì a organizzare un’importante mostra personale con il nucleo ...
Leggi Tutto
LATERZA, Giovanni
Albertina Vittoria
Nacque a Putignano, presso Bari, il 27 apr. 1873, da Giuseppe, falegname, e Maria Pugliese, figlia di proprietari terrieri.
Fu il fratello maggiore del L., Vito [...] alla copertina: "io desidero aver tutto dei volumi che portano in fronte il mio nome", scriveva in una lettera del 31 ott. 1906 in La Rassegna d'Italia, I (1946), 2-3, pp. 274-280; L. Russo, Ricordo di G. L., in Belfagor, II (1947), 5, pp. 599-605; ...
Leggi Tutto
MONTORO, Pietro Francesco
Filippo Crucitti
MONTORO, Pietro Francesco. – Nacque a Narni nel marzo 1558 da Costantino e da Dianora Cortesi, romana, figlia di Pietro Francesco; il 28 dello stesso mese [...] minaccia militare contro la città; quindi, di fronte all’avanzata dell’esercito cattolico nel Palatinato, Storia dei papi, II, Firenze 1965, pp. 718 s., 721, 797 s.; F. Russo, Regesto vaticano per la Calabria, V, Roma 1979; VI, ibid. 1982, ad indices; ...
Leggi Tutto
CRESPI, Mario
Roberto Romano
Nato a Nembro (prov. di Bergamo) il 3 sett. 1879 da Benigno e da Giulia Morbio, a diciotto anni iniziò a collaborare col padre nella gestione della azienda di filatura Crespi [...] la fiducia di Giulia Maria, nel 1968 A. Russo dovette perciò dimettersi e lasciare il posto al preferito di A. Lodigiani, Milano 1972, p. 19; F. Martinelli, La farmacia di fronte. Cronaca quasi vera del Corriere. Con un'app. per i non addetti ai ...
Leggi Tutto
NOBILE, Umberto
Francesco Surdich
– Nacque il 21 gennaio 1885 a Lauro (Avellino), quinto di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi), da Vincenzo e da Maria La Torraca (morti rispettivamente nel [...] , per prendere parte alla ricerca dei dispersi.
A fronte di un vasto e generale intervento internazionale di soccorso L’umanità al bivio, Milano 1947; Addio, “Malyghin”!Con i Russi fra i ghiacci della Terra Francesco Giuseppe, ibid. 1948; Gli ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Giuseppe. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello maggiore dei pittori Filippo, Nicola e Francesco Paolo, nacque a Lanciano, in [...] opere: Une vendange, chèvres (già Roma, collezione Franco Russo); Vaches à l’abreuvoir, Italie; Charbonnière dans la Pavillon du réalisme, messo in piedi dal pittore francese di fronte a uno degli ingressi dell’Esposizione universale; in effetti si ...
Leggi Tutto
ORSINI, Felice
Roberto Balzani
ORSINI, Felice. – Nacque a Meldola, allora nella legazione di Forlì, il 18 dicembre 1819, da Giacomo Andrea (1788-1857), di Lugo, e da Francesca Ricci (1799-1831), di [...] , vista l’indisponibilità a cedere le armi di fronte a una, sia pur larvata, restaurazione pontificia. Proprio di Mazzini, ebbe occasione di stringere rapporti con Aleksándr Herzen, esule russo, e con i coniugi Georg ed Emma Herwegh. Con Emma, in ...
Leggi Tutto
FORGES DAVANZATI, Roberto
Silvana Casmirri
Nacque a Napoli il 23 febbr. 1880 da Domenico, la cui famiglia apparteneva da secoli al patriziato pugliese, e da Virginia Folinea. Ultimo di otto figli, di [...] dell'impresa libica, S. Contarini, e con l'ambasciatore russo in Italia. In alcuni articoli del periodo 1912-1913, in nazionalismo italiano, Urbino 1966; B. Vigezzi, L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale, I, L'Italia neutrale, Milano-Napoli ...
Leggi Tutto
SOFFICI, Ardengo
Luigi Corsetti
(Ardengo Amedeo Maria). – Nacque il 7 aprile 1879 al Bombone, frazione del comune di Rignano sull’Arno (Firenze), unico figlio di Egle Zoraide Turchini, proprietaria [...] legò sentimentalmente a Hélène d’Œttingen, donna di origine russo-polacca la cui casa in boulevard Raspail fu luogo Lacerba.
Nel 1915, in attesa di partire volontario per il fronte con il grado di sottotenente, pubblicò BÏF§ZF+18. Simultaneità e ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...