• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale)

Atlante (2024)

Perché Putin non è stato arrestato in Mongolia (nonostante il mandato di arresto internazionale) Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] è finita al centro delle cronache per la visita del presidente russo, Putin, al suo omologo mongolo, Khurelsukh. L’incontro si carburanti ed elettricità, per evitare di ritrovarsi a far fronte a carenze come successo lo scorso inverno. Da alcuni ... Leggi Tutto

Escalation nucleare: la Russia aggiorna la sua dottrina

Atlante (2024)

In una mossa che sta già sollevando forti tensioni a livello internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un decreto che aggiorna la dottrina nucleare della Russia. La novità più significativa [...] ", sottolineando i sacrifici compiuti dal popolo e dai militari ucraini. Sul fronte opposto, Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, ha evocato scenari di Terza Guerra Mondiale, alimentando ulteriormente le preoccupazioni ... Leggi Tutto

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia

Atlante (2024)

Le tensioni nel Baltico e i confini con la Russia Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] questa dinamica e sembra essere divenuta il principale punto critico in termini di sicurezza su tutto il fronte tra l’Alleanza atlantica e la Federazione Russa. Stiamo parlando del Mar Baltico, che con l’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO ha ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] Macron volta a garantire un maggiore impegno nel contrasto alla Russia. Nel corso del mese di marzo diversi siti governativi francesi normativa identifica come “prodotto digitale”.Di fronte alla crescente pressione esercitata da minacce informatiche ... Leggi Tutto

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] , dove gli unici vincitori sono la morte, la distruzione e naturalmente le macchine belliche di NATO e Russia, che producono armi giorno e notte per far fronte al conflitto. Più soldi vengono spesi per le armi, meno per la salute, l’istruzione, la ... Leggi Tutto

Finlandia, Alexander Stubb sarà il nuovo presidente

Atlante (2024)

Finlandia, Alexander Stubb sarà il nuovo presidente Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] che coinvolgono in prima persona il presidente della Repubblica. A fronte di rinnovate sfide regionali e non solo, la Finlandia e il dall’Artico al fronte orientale dell’Alleanza atlantica, dove la presenza della Russia costituisce un elemento ... Leggi Tutto

Le forme del divino, di Michele Dantini

Atlante (2024)

<i>Le forme del divino</i>, di Michele Dantini Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] che sia distaccata e presupponga solamente un soggetto posto di fronte a un oggetto, ma per promuovere codesto come passaggio proemiale , in forma di compiuta bellezza, ciò che l’autore russo ha chiamato amore attivo. In modo affine, in altre pagine ... Leggi Tutto

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere

Atlante (2024)

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] direttamente guidata da una potenza straniera, ovvero la Russia. Una domanda era effettivamente sorta tra molti commentatori si siano tenute anche le elezioni parlamentari, in cui il fronte “europeista” composto da PSD, PNL e USR ha guadagnato ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] governo da oltre dodici anni, è considerato vicino alla Russia e incline a una deriva autoritaria; Francesco Marino approfondisce l’Unione Europea e l’Occidente si trovano di fronte nella complessa situazione della Georgia.Fernando Ayala ricostruisce ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] Tra le sfide che l’Unione si trova di fronte, la più urgente riguarda il conflitto in Ucraina, soprattutto autorizzando l’utilizzo dei missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo. Una decisione che mira a scoraggiare la presenza di truppe della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
Mobik
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Reichenau, Walter von
Generale tedesco (Karlsruhe 1884 - fronte russo 1942); capo di S. M. della prima regione militare di Königsberg (1920), si convertì presto alle idee nazionalsocialiste. Distaccato dal 1933 al ministero della Guerra, fu consigliere politico di...
Abba, Silvano
Atleta italiano (Rovigno d'Istria 1911 - Fronte russo 1942). Campione italiano di pentathlon moderno (1940): primo nostro atleta che sia riuscito a conquistare una medaglia (bronzo) in questa specialità alle Olimpiadi (Berlino 1936). Medaglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali