Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] il 50% delle forze irregolari risultava integrato nell'esercito regolare tagiko. Per far fronte alla situazione, Rahmonov intensificò le richieste di sostegno alla Russia. Un accordo politico pluriennale - che prevedeva fra l'altro il rafforzamento ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese, nato a Londra il 21 dicembre 1804 da una famiglia d'israeliti trapiantati in Inghilterra da Venezia cinquant'anni prima, morto ivi il 19 aprile 1881. Suo padre, Isacco [...] nel campo della politica estera fu costituita dalla ripresa dell'attitudine di resistenza assunta dalla diplomazia inglese di fronte ai disegni d'egemonia russa nel Levante. Sebbene egli dovesse fare i conti col timore diffuso che la guerra fosse lo ...
Leggi Tutto
Nome arabo (khalīfah) del sommo monarca dell'islamismo, in quanto l'insieme di tutti i paesi abitati da musulmani sia concepito come unità politica sottomessa a unico sovrano musulmano. L'ancor diffusissima [...] titolo di sulṭān "sultano". È indispensabile rilevare, di fronte a errati concetti largamente diffusi, che i poteri riconosciuti The Caliphate, Oxford 1924; W. Barthold, Chalif i sultan (in russo), in Mir Islama, I, Pietroburgo 1912, pp. 203-226, 345 ...
Leggi Tutto
GENTILE, Giovanni (XVI, p. 580)
Gaetano De Sanctis.
Il sistema filosofico dell'attualismo, costruito dal G. soprattutto nel ventennio fra il 1911 e il 1931, non è stato nei suoi scritti filosofici posteriori [...] e le successive dichiarazioni di guerra. Di fronte alla campagna antisemita egli, con coraggio non pensée contemporaine en Italie et l'influence de Hegel, Ginevra 1941; L. Russo, La critica letteraria contemporanea, II, bari 1942; A. Bruers, Il ...
Leggi Tutto
IONIE, ISOLE (A. T., 82-83)
Roberto ALMAGIA
Roberto CESSI
ISOLE Nome col quale si abbracciano le isole che, a sud del Canale d'Otranto, accompagnano la costa della Grecia prospiciente il Mar Ionio, [...] 1099), nel normanno Ruggiero (1148) e nei Genovesi, di fronte a un concorso sempre più dubbio dei Veneziani. Nel 1185 ; nel 1799 una flotta russo-turca occupò le isole, e per la convenzione dell'anno successivo fra Russia e Turchia, era riconosciuta ...
Leggi Tutto
Città marittima della Dalmazia, con 2379 ab. (1921). Prima della guerra importante piazzaforte austriaca (3178 ab. nel 1910) situata in fondo alle Bocche omonime, ai piedi del Lovćen montenegrino.
Chiusa [...] patrioti cisalpini. Il 5 marzo 1806 se ne impadronirono i Russo-Montenegrini; il 16 agosto 1807 le occuparono i Francesi; difese furono più volte attaccate da forze alleate; mentre il fronte a mare era attaccato da forze navali francesi, quello a ...
Leggi Tutto
Arnese, generalmente di cuoio, che viene messo sulla testa del cavallo, ne sorregge il morso, e serve, per mezzo delle redini, a guidarlo.
La briglia fu usata fino dai tempi più antichi. Si vede alla bocca [...] nota: 1. un frontale, striscia di cuoio che passa sulla fronte del cavallo; 2. una testiera, fatta di robuste strisce di cuoio .: F. Grisone, Gli ordini di cavalcare, Napoli 1550; L. Russo, Hippiatria, Parigi 1531; P. A. Ferraro, Il cavallo frenato, ...
Leggi Tutto
Secondogenito di Francesco I, nato il 31 marzo 1519; a diciotto anni, per la morte di suo fratello Francesco (10 agosto 1536), divenne delfino. Tre anni prima, aveva sposato Caterina de' Medici; ma cadde [...] riaccese anche nel nord della Francia; e il 10 agosto '57, a S. Quintino, l'esercito francese del Montmorency capitolava di fronte agli Spagnoli, guidati da Emanuele Filiberto. Al nemico era aperta la via su Parigi. E. non perdette la speranza di una ...
Leggi Tutto
LENIN, Nikolaj (pseudonimo di Vladimir Il′ič Uljanov)
Ettore Lo Gatto
Uomo politico russo, organizzatore del partito comunista (frazione bolscevica), capo della rivoluzione di ottobre del 1917, primo [...] La scintilla" soprattutto nei riguardi della tattica di fronte ai liberali e nella politica agraria. L. 'U. R. S. S. soprattutto un simbolo.
Le opere complete di L. in russo (2ª e 3ª ed.) sono accolte in 31 volumi (Sočinenija Lenina, Mosca-Leningrado ...
Leggi Tutto
. Quest'alleanza ebbe la sua ragion d'essere nella situazione e nelle relazioni in cui si vennero a trovare la Prussia e l'Austria di fronte alla Russia, in occasione della crisi orientale iniziatasi nel [...] , stretto il 14 giugno, preparativi militari non equivoci alle frontiere danubiane. Il momento era bene scelto, in quanto la Russia, già colpita in più punti, non poteva assumersi un nuovo fronte di guerra: onde l'ordine dello zar alle sue truppe ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...