SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] conseguito un successo nell'aprile 1978, quando il fronte degli oppositori ha firmato un accordo col governo.
50 (1967); I.C. Katznelson, Napata i Meroe, Mosca 1970 (in russo); A. Vila e altri, La prospection archéologique de la Vallée du Nil au ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] un'economia di mercato. Nel corso del 1992, di fronte all'impasse creatasi sul piano politico e istituzionale, fu proprio una parte veniva concepito come uno strumento di difesa dalla Russia (con la quale fu comunque firmato un Trattato di amicizia ...
Leggi Tutto
LICIA (A. T., 88-89)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe FURLANI
Paul KRETSCHMER
Giovanni CORSO
Regione peninsulare dell'Asia Minore sud-occidentale, montuosa e impervia, costituita nell'interno da un altipiano [...] legname) e così Fethiye (Meğri), e Endifli (Andifilo), di fronte all'isola italiana di Castelrosso.
Età pregreca. - Della storia lingue dell'Asia anteriore (caldico lutu) quanto nelle slave (russo, ucraino lada "moglie", lado "marito"). Per quanto le ...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] dello spettacolo.
Non meno significativa è l'attività di alcuni grandi registi russi o operanti in Russia come L.A. Dodin (n. 1944), A.A. Vasil´ev in contatto con la sfera divina.
Su un fronte opposto gli antichi saperi della commedia dell'arte hanno ...
Leggi Tutto
Bolscevismo (in russo bol′ševizm) significa "massimalismo" in contrapposizione di menscevismo (in russo men′ševizm) che significa "minimalismo". Infatti, il partito socialista marxista russo, fondato nel [...] comunismo di guerra", cioè il comunismo necessario per far fronte ai tentativi reazionarî e per spezzare la resistenza sorda dei l'esito della guerra mondiale ha creato fra essa e la Russia, quale che ne sia il regime. La stessa attività sovversiva, ...
Leggi Tutto
COSTITUZIONALE (App. II, 1, p. 702). Nella Appendice II sono già stati definiti sia la natura, sia i compiti, sia la composizione dell'organo previsto dalla Costituzione della Repubblica, entrata in vigore [...] giudici nelle persone di Ernesto Battaglini, Emanuele Piga, Giacomo Russo, Antonino Papaldo e Augusto Ortona. Difficile e laboriosa si diversi poteri dello Stato, nonché alle Regioni, di fronte allo Stato e nei rapporti reciproci, anche nel compimento ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] , contro la quale versò a piene mani la sua esasperazione, quando si rafforzò l'alleanza russo-francese, da lui del resto provocata. Anche con l'Inghilterra egli, di fronte a uomini che ne reggevano le sorti, sentì l'inferiorità sua, e se ne adirò ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] il gen. Cadorna. Essi dovevano intanto esaminare la situazione alla fronte italiana, e riferire sull'ammontare e la natura del concorso da i danni subiti in seguito alla socializzazione russa; venivano riprese le relazioni diplomatiche e consolari ...
Leggi Tutto
Si possono definire prassi esecutive tutte quelle convenzioni, caratteristiche di ogni momento storico, che suggeriscono come un brano musicale debba essere interpretato, ossia: tempo, fraseggio, accentuazione, [...] , narrativa e storia del costume offrono sul modo di fare musica anche in periodi nei quali, come nel Medioevo, a fronte di una vasta disponibilità di scritti sulla filosofia della musica sono quasi assenti i trattati di pratica musicale.
Una delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco, nato il 29 novembre 1856 a Hohenfinow, nella marca di Brandeburgo. Compiuti gli studî giuridici, fu nel 1885 assessore di governo a Potsdam, poi consigliere (Landrath) a Ober-Barnim, [...] uno di eventuale neutralità, per colpa, del resto, anche dell'ammiraglio von Tirpitz, che si rifiutava di prendere impegni. Di fronte alla Russia e alla Francia, il B. era assai più incline ad adoperare metodi energici, e volle pertanto appoggiare le ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...