di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] categorizzando velocemente la situazione che hanno di fronte come esempio di una situazione prototipica, anche benessere a un altro piuttosto che sullo stato finale.
Bibliografia
J.E. Russo, P.J.H. Shoemaker, Decision traps, New York 1989.
D. ...
Leggi Tutto
La t. del c. studia i metodi per capire, governare e modificare il comportamento di sistemi dinamici, naturali o artificiali, al fine di guidarli a raggiungere finalità assegnate. Per sistema dinamico [...] stabilità, dette di Lyapunov, dal nome del matematico russo che le ha rigorosamente definite e studiate, si riferiscono modo figurato, si può pensare al problema che si porrebbe di fronte alla richiesta di guidare un veicolo i cui comandi sono ignoti, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] Uniti dominarono con 97 medaglie, 40 d'oro, davanti a Russia, Cina, Australia, Germania, Francia e Italia. Le medaglie italiane 30 km di fondo. Deludente invece per l'Italia fu il fronte dello sci alpino maschile.
Torino 2006
Torino è stata la città ...
Leggi Tutto
NANTES (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Rosario RUSSO
*
Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Loira Inferiore, con 187.343 ab. [...] della tribù celtica dei Namnetes (donde il nome), stanziamento romano, col nome di Condivincum dopo la conquista della Gallia, di fronte a Ratiatum (Retz), Nantes fu predestinata, come si è visto, alla sua funzione dalla sua posizione. La città seguì ...
Leggi Tutto
LEOPOLI (pol. Lwów; ted. Lemberg: A. T., 51-52)
Taddeo MANKOWSKI
Giovanni MAVER
Alessandro CZOTOWSKI
Adriano ALBERTI
Riccardo RICCARDI
Augusto ZIERHOFFER
Città della Polonia di SE., capoluogo di [...] politica polacca.
Leopoli costituì all'inizio della guerra mondiale il primo importante obbiettivo delle armate russe del fronte sud. Fu occupata dai Russi il 3 settembre dopo la grande azione tattica che fu chiamata prima battaglia di Leopoli (26 ...
Leggi Tutto
LOTTA (lat. lucta; fr. lutte; sp. lucha; ted. Ringen; ingl. wrestling)
Aristide CALDERlNl
Mario NICOLA
*
Combattimento a corpo a corpo di due contendenti senza armi, fondato esclusivamente sulla pressione [...] dei famosi colossi: Kara Ahmed (turco), Padubny (russo), Pitlasinsky (russo), Pons (francese), Petersen (danese), Laurent le la testa rovesciata all'indietro sino a toccare con la fronte la materassina; quindi, inarcando il corpo che poggia sulle ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] quattro potenze spaziali di seconda fila, quelli della Cina e della Russia sono aumentati, rispettivamente, di ben 4 e 7 volte; quello la figura ci dice che, nel periodo 2000-05, a fronte di una forte crescita delle vendite di servizi (vendite di ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] ha avuto effetti in termini di volumi estratti di shale gas. La Russia, di gran lunga il secondo produttore mondiale di g. n., detiene caucasus pipeline, in Georgia e Azerbaijan. A fronte di opere di ingegnerizzazione che si svilupperanno per un ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] per il rifiuto di G. di comparire come teste (7 ottobre) nel processo intentato al PCUS di fronte alla Corte costituzionale di Russia. G. veniva per questo temporaneamente privato del passaporto diplomatico.
Bibl.: Z. Medvedev, Gorbaciov, trad. it ...
Leggi Tutto
TURGENEV, Ivan Sergeevič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo. Nacque il 28 ottobre (9 novembre) 1818 a Orel. Il padre, di antica famiglia nobile decaduta, ufficiale dei corazzieri, aveva fatto un matrimonio [...] di filosofia hegeliana e di studî storici. Con l'intervallo di un ritorno in Russia e di un viaggio in Italia (a Roma e a Napoli tra l'altro), sapere quale sarebbe stato l'atteggiamento di T. di fronte a questa o quella corrente e quale l'influenza di ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...