Aeroplani. - Gli a. più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere raggruppati nelle seguenti tre classi: aeroplani da trasporto supersonici; aeroplani giganti; aeroplani a geometria [...] all'aumento del traffico per linea.
Alla prima tendenza si può far fronte con l'impiego di un maggior numero di aerei classici; questa - L'aeroplano anglo-francese Concorde e il russo Tupolev 144 costituiscono i due velivoli da trasporto civile ...
Leggi Tutto
MICKIEWICZ, Adam
Giovanni Maver
Poeta polacco, nato a Nowogródek - o nel vicino villaggio di Zaosie - il 24 dicembre 1798, morto a Costantinopoli il 26 novembre 1855. Figura dominante nella storia letteraria [...] fu espulso dalla Lituania e costretto a recarsi a Pietroburgo. E in Russia egli resterà sino alla fine del 1829. Ma in questi cinque anni aspetti l'esilio si risolve in un beneficio. Di fronte ai contrasti stridenti di un mondo di elevate idealità e ...
Leggi Tutto
LUBECCA (ted. Lübeck; dal nome del villaggio slavo di Liubice; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Elio MIGLIORINI
Città e stato della Germania (Freie und Hansestadt) posta [...] , toccando l'isola di Gotland, al grande emporio russo di Novgorod. I successi appunto di questi pionieri incoraggiano e al suo posto s'insedia un consiglio democratico. Ma di fronte a gravi minacce esterne, da parte dell'Impero e della Danimarca, ...
Leggi Tutto
Il Mare Artico, così denominato per la prima volta da C.P. de Fleurieu (1797), designato poi col nome di Oceano Glaciale Artico dalla Commissione che per la R. Società Geografica di Londra studiò la più [...] marginali del tutto aperti, come il Mar di Norvegia e, quasi di fronte a questo, lungo la costa dell'Alasca, il cosiddetto Mare di le stazioni radiografiche quivi funzionanti per il governo russo facilitano assai ai naviganti il traffico estivo, che ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] 50%, e in alcune zone raggiungeva l'80%. Di fronte a tale drammatica congiuntura, momentaneamente perdevano rilevanza le questioni cause si annoveravano il collasso dei mercati asiatici e russo del 1997-98, la perdita di competitività dei prodotti ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] indurlo ad abbandonare la politica del Radowitz stesso, capitolando di fronte all'Austria con la convenzione di Olmu̇tz (novembre 1850 , in un momento in cui l'atteggiamento della Russia poteva essere decisivo nel conflitto imminente tra Francia ed ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] misure decise dal governo statunitense per farvi fronte, rappresentarono per gli ambientalisti americani l'occasione . Ceri, Milano 1987; La cultura dei verdi, a cura di A. Russo, G. Silvestrini, ivi 1987; M. Diani, Isole nell'arcipelago. Il ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I Pavlovič, zar di Russia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il [...] , quando non restarono lettera morta di fronte alla resistenza degl'interessati a deluderle.
Paolo Alexandre I est-il mort catholique?, 2ª ed., Parigi 1913; K. Waliszewski, La Russie il y a cent ans. Le règne d'Alexandre I, Parigi 1923-1925, voll. ...
Leggi Tutto
PUŠKIN, Aleksandr Sergeevič
Ettore Lo Gatto
Poeta russo, nato il 26 maggio (6 giugno) 1799, a Mosca, da una famiglia di antichissima nobiltà ma decaduta. La madre apparteneva alla famiglia degli Hannibal, [...] poeta. E fu senza dubbio la sua più autentica conquista di fronte ai poeti che lo avevano preceduto e con i quali per tante rispetto che il poeta aveva per l'antica lingua e letteratura russa era in lui in continua lotta con la necessità di esprimere ...
Leggi Tutto
Soldato armato di arco (v.). Gli arcieri nell'antichità. L'arco, arma antichissima, già usata dai cacciatori dell'età paleolitica, e diffusissima nelle sue varie forme, fu largamente impiegato in tutte [...] a piedi e a cavallo. Il servizio di guardia alle frontiere era disimpegnato dai cavalieri, ἱππεῖς, portati da 300 a Friedland fecero buona prova arcieri calmucchi al servizio della Russia, e riuscirono molto molesti ai francesi, e presentemente vi ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...