. Origine. - Nata circa a metà del sec. XVI, e durata fino all'inizio del XIX, la commedia dell'arte si chiamò commedia buffonesca, istrionica, di maschere, all'improvviso, a soggetto; e, in molti paesi [...] a Pietroburgo, dove si conserva una raccolta di 31 scenarî, tradotti in russo (1733-1735) e pubblicati nel 1917 da V. Peretz. E altri classica: la solita via, o piazza, con le due case a fronte. Le scene di "interni" sono, specie nei primi anni, ...
Leggi Tutto
Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] e propria svolta, insieme, ma su un altro fronte, ai lavori di Barthes. Un questionario sullo strutturalismo, Semiotica filologica. Testo e modelli culturali, Torino 1979.
La cultura nella tradizione russa del XIX e XX secolo, a cura di D'A.S. Avalle ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] un grado imprevedibile, un'incessante mutabilità di ritmi. Di fronte a questa nuova ritmica, è evidente che la vecchia tecnica del dirigere senza bacchetta, usanza introdotta per la prima volta dal russo V. I. Safonov (1852-1918), e oggi adottata da ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] per la prima camera del parlamento (senato). Ha di fronte il palazzo della seconda camera (dei deputati), costruito nel in sospeso. Soltanto il 30 dicembre 1898 il governo russo comunicò il programma della divisata conferenza, il quale comprendeva: ...
Leggi Tutto
(V, p. 5; App. I, p. 174; II, 1, p. 287).
Assicurazioni sociali (V, p. 21; App. I, p. 175; II, 1, p. 288).
Legislazione italiana. - Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - Dopo [...] dalla legge 20 febbraio 1958, n. 55, per far fronte alla spesa relativa agli aumenti dei trattamenti minimi con la legge della previdenza sociale 1941-55, Padova 1959; V. Russo, Massimario penale delle leggi sul lavoro e sulla previdenza sociale ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] Moravia, interruppe l'assedio di Olmütz e si scontrò coi Russi a Zorndorf (25 agosto): undici ore di battaglia sanguinosissima, ma esito incerto. I Francesi, messi di fronte al duca di Brunswick, il miglior luogotenente di Federico II, abbandonarono ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] anni Novanta del 20° sec., la complessità che ha connotato la terza rivoluzione industriale (Russo 2012) si sia riflessa pienamente sul fronte estetico, portando alla convivenza di diversi linguaggi ed espressioni con esiti morfologici anche lontani ...
Leggi Tutto
Nacque a Mosca il 30 ottobre (11 novembre) 1821 nella famiglia di un medico militare. La sua infanzia fu triste per le ristrettezze della sua famiglia e per le impressioni a cui fu soggetto il suo animo [...] romantico-mistica mise subito il futuro scrittore di fronte al problema dell'individualismo come arbitrio in 1881, cessò di vivere.
L'influenza che l'opera di D. esercitò in Russia tra la fine del sec. XIX e il principio del XX fu più filosofica ...
Leggi Tutto
Braccio di mare lungo 71 km. compreso fra la penisola di Gallipoli (antico Chersoneso) e la costa nord-occidentale dell'Asia Minore. Geologicamente, lo stretto è considerato come il residuo di una vallata [...] alle navi da guerra di tutte le nazioni, fuorché della Russia. Quel patto fu modificato col trattato di Londra del di Marmara e, sulla sponda asiatica, la striscia da un punto di fronte a Tenedo fino a Karabiga sul Mar di Marmara; e inoltre tutte le ...
Leggi Tutto
Questo tipo di racconto fantasticodidascalico, rispondente al bisogno umano di racchiudere entro una cornice narrativa, ove esseri razionali e irrazionali si muovono su un medesimo piano, una verità morale [...] psicologica, con un senso così personale e lirico. Di fronte a questa finezza ironica, a questa sensibilità discreta, a in Germania soprattutto, ma anche in Inghilterra, in Italia e in Russia; i trattatisti - dal Le Bossu al Batteux, dal de la ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...