Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] di associazione in partecipazione, pur non valendo di fronte ai terzi per le anzidette ragioni di tutela della norvegese (§ 159); il codice del Canton Ticino (art. 192); il codice russo 1903 (§ 52); il codice ungherese (art. 163), e via dicendo.
Bibl ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] energia. Solo nell'estremo nord-est, sul medio corso dell'Enisej e sul Grande Oceano i Russi si trovarono di fronte agli autoctoni siberiani (antichi asiatici); nella Siberia occidentale incontrarono Samoiedi, Ungro-Finni (Ostiachi, Jugri, Voguli) e ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] in guerra e invase la Marca minacciandolo su due fronti, dalla Pomerania e dal Hannover. La giornata di era sempre oltremodo critica; le finanze in sfacelo; per giunta, i Russi e gli Austriaci si erano uniti e gl'infliggevano a Kunersdorf (12 ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] dipendenza nelle quali si trovavano, ad es., di fronte alla letteratura religiosa greca e a quella siriaca, e Lione. Come è facile intendere, la rivoluzione comunista in Russia e quella kemālista in Turchia hanno esercitato una profonda influenza ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] lo più il confronto su tali temi. La x Triennale del 1954, di fronte al pericolo di perdere il legame con la cultura architettonica e il suo ruolo che richiamavano il vocabolario formale del costruttivismo russo degli anni Venti e Trenta e gli ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] N. del lago di Vān e abbiano distolto parte della difesa dal fronte assiro?
Rusas II, figlio di Argistis II, riprenderà il Muṣaṣir, di paese all'ovest del Mar Caspio passò sotto il dominio russo, e l'occupazione di fatto diventò regolare con la pace ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] a seconda della sfera giuridica in cui egli si muove. Di fronte alla polis, la quale non riconosce direttamente se non il polites varie convenzioni fra singoli stati, al trattato anglo-franco-russo-austro-prussiano del 1841, per cui ognuno dei ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] tradizione populista del farmer statunitense. A differenza del populismo russo - un'avanguardia illuminata che lottava per la gente - e informazione fondata nel 1994, ci troveremmo di fronte alla possibilità di riavvicinare il sapere individuale al ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] la cooperazione con gli USA, e si sforzò di far fronte ai problemi imposti dal debito estero con una politica economica che diplomatico o di lettore (e persino di traduttore, anche dal russo e dal polacco), con un'eleganza di scrittura che lo colloca ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] i governativi subirono rovesci: alla fine del maggio 1949, il fronte d'attacco comunista si era portato oltre Nanchino, Shanghai, Ningpo intervenuto in suo aiuto; prevedeva il ritiro delle truppe russe da Port-Arthur non oltre il 1952, la restituzione ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...