Lionardo Salviati (1539-1589) fu uno dei protagonisti della ➔ questione della lingua del Cinquecento. Appartenente a un’illustre famiglia fiorentina le cui vicende si intrecciano con quelle dei Medici [...] avidità» per la sua dolcezza, non ‘forzati’ come i popoli che erano stati soggetti a Roma (Salviati 1564: 36). E con il codice Mannelli e altri testi coevi lo mise di fronte a una variabilità di forme assolutamente non trascurabile. Salviati decise ...
Leggi Tutto
Il termine classicismo, che appare all’inizio dell’Ottocento, deriva dell’aggettivo sostantivato classico, a sua volta prosecuzione del lat. classicus, nell’accezione di «autore eccellente, da imitare». [...] avversione per le posizioni dei romantici, si distinguono due fronti, tra loro contrapposti. Il primo è rappresentato da coloro quanto nelle più recenti versioni manzoniana e neotoscanista-popolare) si può osservare una continuità nella linea di ...
Leggi Tutto
Luigi Pirandello (Girgenti [Agrigento] 1867 - Roma 1936) è uno scrittore nutrito di cultura glottologica, dialettologica e filologica (Spampinato 1996; Sgroi 2009a). Si laureò infatti a Bonn nel 1891 con [...] lingua italiana, salvo che negli usi letterari, di fronte alla vitalità dei dialetti. La situazione linguistica italiana apporto vernacolare toscano e regionale siciliano (ma non di tipo popolare), l’italiano ‘medio’ o neostandard, e più in generale ...
Leggi Tutto
Il periodo ipotetico (detto meno spesso costrutto condizionale) è una costruzione formata da due frasi, la principale (detta apodosi, cioè «conseguenza») e una subordinata ipotetica (detta protasi, cioè [...] a essere interpretato come se fosse un bicondizionale. Di fronte all’enunciazione di (2), ad es., un interlocutore fosse acqua»; Rohlfs 1954: § 746), è diffusissimo nell’italiano popolare degli incolti e dei semicolti:
(42) se farei il boia ...
Leggi Tutto
Con il termine italoamericano ci si riferisce per lo più alla parlata fortemente mista degli emigrati italiani d’America, descritta fin dagli studi di Livingston (1918) e Menarini (1947). Tale parlata [...] in casa, nel 2000 sono invece 1.008.370 (6,4%) su una popolazione di 15.723.555 italoamericani (cfr. tab. 1). Pur valutando i dati con il toscano – è la lingua dell’amore.
Di fronte alle vicende complesse dell’italiano come lingua di emigrazione, ...
Leggi Tutto
Gli impersonali sono verbi caratterizzati dalle seguenti proprietà:
(a) appaiono in costrutti privi di soggetto esplicito;
(b) nei tempi semplici il verbo è alla III persona singolare (piove, bisogna);
(c) [...] metaforico (9 d.):
(9) a. ho lampeggiato alla macchina di fronte
b. gli ho lampeggiato
c. ho lampeggiato i fari per segnalare il risultare, succedere) e transitivi (toccare, dire nell’uso popolare alla III persona sing.: dice che domani piove; Rohlfs ...
Leggi Tutto
Si deve a Bruno Migliorini (Migliorini 1975) l’introduzione nella terminologia linguistica italiana dell’espressione parola d’autore (sul fr. mot d’auteur), per indicare un «termine coniato da una persona [...] banzai «mille anni» con cui a Tokio il 12 febbraio 1889 il popolo giapponese salutò l’imperatore), o si fa strada a piccoli passi nella sia un’espressione di Napoleone (seppur fatta circolare dal fronte a lui avverso), o che new look sia stato ...
Leggi Tutto
Le parole relative al corpo umano hanno un’importanza specifica nella lingua in quanto occupano un posto di rilievo in una varietà di ambiti specialistici, come la medicina (e più latamente le scienze [...] ➔ registro che può andare dal recupero colto alla forma popolare (spesso di matrice dialettale) e volgare, passando per testa, allargare le braccia, aggrottare le (soprac)ciglia o la fronte, battere i denti, restare a bocca aperta, scuotere il capo ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] alfabeto distinto), da una parte di quelle slave, e dai popoli in genere conquistati e colonizzati dagli europei.
Storia della lingua
Il a raggiungere l’atarassia, l’imperturbabilità di fronte alle passioni. Lucrezio ricorre all’immagine vivida ...
Leggi Tutto
L’arte del dire, cioè del parlare in pubblico, a un’adunanza, a un’assemblea, soprattutto in quanto è studiata nella sua attuazione pratica, nelle sue manifestazioni storiche, nella sua evoluzione, nei [...] quella repubblicana; la decadenza delle istituzioni repubblicane di fronte all’affermarsi del potere imperiale fu già dai Acciaiuoli, L. Bruni ecc., e discorsi del capitano del popolo (16, attribuiti a S. Porcari). Larga imitazione nelle controversie ...
Leggi Tutto
fronte
frónte s. f. o m. [lat. frōns frŏntis]. – 1. a. La regione anatomica corrispondente all’osso frontale, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli: una f. alta, bassa, ampia, spaziosa, rugosa; f. olimpica, nel linguaggio medico,...
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...