Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, stipulata a Roma il 4 sottratti a qualunque controllo, come nel caso delle 'ordinanze dessero luogo (al fine di far fronte a questo tipo di emergenza) a ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] religiosa. Il timore della vendetta divina si affaccia prepotentemente nella vita dell'uomo medievale, destinatario, le scelte legislative vanno in tutt'altro indirizzo, imponendo, a fronte di una diversità di pene tante volte raccomandata, un regime ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] nel nostro come in qualunque altro ordinamento giuridico, della legge del Parlamento e dall’altro però ammette che esistano ancora i poteri di prerogativa regia (i cui atti dunque in tali materie cedono di fronte sui diritti dell’uomo: la prima ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] in qualunque momento volontariamente Giustizia e l’interpretazione della direttiva 35/2004 sulla responsabilità per danno ambientale; le nuove frontiere, in Riv. it. la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali adottato ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, rispetto della dignità umana provocate dall’uomo, per far fronte alle necessità interpretazione estensiva dell’art. 215 TFUE, norma da utilizzarsi come base giuridica per qualunque misura restrittiva ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] .7 Le nuove frontieredella tutela giurisdizionale
Sul versante della tutela dei diritti anche elettive, né incarichi di qualunque natura in partiti politici e nella legge Gozzini.
4 V. già C. eur.dir.uomo, sez. II, 16.7.2009, Sulejmanovic c. Italia; ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] richiesto. Si è in sostanza di fronte al cd. ‘ordine pubblico processuale sentenza straniera abbia un qualunque effetto nel foro richiesto. , O., L’incidenza dell’art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo rispetto all’esecuzione di ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] il Comune sarebbe impotente di fronte al suo rifiuto; il principi del diritto dell’Unione europea e della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Principi ai la libertà di associazione, possono perseguire qualunque fine, purché non sia vietato ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] dell’uomo e ciò vale sia per il nostro paese (si stima che il 3% del territorio nazionale sia contaminato)3 sia per gli altri paesi europei.
Pur di fronte senso lato, essendo destinato a comprendere qualunque soggetto si trovi con l’area interessata ...
Leggi Tutto
Stefano Manacorda
Abstract
L’Unione europea incide in profondità sulla conformazione dei sistemi penali nazionali, definendo oggetti e tecniche di tutela in un numero crescente di settori e imponendo [...] ss.). Su tale fronte, una nuova topografia delle garanzie penalistiche, tracciata della interpretazione offerta della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla scorta dell empirica suscettibile di manifestarsi per qualunque tipo di illecito.
Non ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...