(sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo [...] 12° e il 14° intensificò le relazioni con tutti i portidel Mediterraneo, divenendo il deposito generale delle spezie per Catalogna e Aragona Germania alla Spagna. Ma nel sec. 17°, di fronte alla fiscalità regia, si sollevò proclamando l’autonomia, ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] a sud-ovest si affaccia nel golfo di ‛Aqaba con l'omonimo porto che costituisce l'unico preziosissimo sbocco sul mare. Pertanto, dai 96. re Ḥusein e dal dirottamento, operato da uomini delFronte di liberazione della Palestina, di quattro aerei ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Paolo Migliorini e Martina Teodoli
(App. V, ii, p. 446; v. afar e issa, territorio francese degli, App. IV, i, p. 47)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione [...] del paese sono costituite essenzialmente dai proventi del commercio attraverso il porto internazionale di Gibuti, e dallo sviluppo del politiche e sociali.
Nel 1992, di fronte alla grave instabilità del paese e in risposta alle pressioni esercitate ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] filocattoliche della dinastia Stuart.
La 'pacifica' rivoluzione del 1688, che portò alla fuga di Giacomo II e alla sua elettorale assicurava il predominio dei proprietari terrieri di fronte ai nuovi ceti borghesi industriali e commerciali. ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo, [...] della criminalità organizzata e di gruppi fondamentalisti. Per far fronte a tale situazione, Nuova Delhi ha costruito una congiunta di importanti opere infrastrutturali – quali lo sviluppo delporto di Chittagong e di quello sull’isola di Sonadia ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] , con quasi un milione di barili prodotti al giorno a fronte degli attuali 800.000 barili circa. In compenso, dagli anni per le esportazioni di petrolio l’infrastruttura più importante è quella delporto di Fahal, a nord della capitale. L’Oman si è ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] ivi, pp. 174-188; M.T. Fiorio, ''Opus turrium et portarum'': le sculture di Porta Romana, ivi, pp. 189-192; G.A. Vergani, La ''pace di Ariberto'' e riproposero tra il 1400 e il 1401 nella frontedel duomo di Mantova.L'influenza veneta fu determinante ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] le stesse rotte, gli stessi canali, varcavano le stesse frontiere e solcavano gli stessi mari.
Dal quadro tracciato è quindi , collaborando con le autorità e assicurando la tranquillità delporto di New York dagli attentati tedeschi. Luciano, in ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] e il battistero di S. Giovanni Battista, posto di fronte; le ipotesi fatte sulla cattedrale fra i secc. 4° delporto fluviale in via Mantova, per la quale furono riadoperate lapidi e resti di un recinto funerario romano.Del 1146 è la menzione del ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] di un sistema di restrizioni o auto-restrizioni al fine di portare in primo piano i principi costituzionali e i diritti umani. di voto.
Ha vinto il ‘sì’ con una percentuale del 63,8%, a frontedel 36,2% dei votanti che ha espresso la sua contrarietà ...
Leggi Tutto
portare
v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...