La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] valutazione23. Come si vede, un universo decisorio assai composito ed ancora alla ricerca di stabili linee di coerenza.
2.2 I punti di frizione: art. 131 bis c.p. ed art. 129 c.p.p.
Per penetrare meglio il problema di queste prime e malferme risposte ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] del mancato riconoscimento della legittimità dell’impedimento addotto e, dunque, in prima battuta la potenziale frizione appariva sottoposta al prudente apprezzamento del giudice chiamato a pronunciarsi sull’estensione del proprio potere rispetto ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] al consenso dell’imputato che è implicito nella scelta del rito e nella contestuale rinuncia al diritto alla prova. Nessuna frizione, dunque, con l’art. 111 Cost. venendosi a integrare proprio una delle deroghe che il medesimo precetto costituzionale ...
Leggi Tutto
Messa alla prova: gli sviluppi giurisprudenziali
Valeria Bove
La sospensione del procedimento con messa alla prova, nel registrare una sempre maggiore applicazione, continua ad impegnare le Corti superiori. [...] per la prima volta innanzi all’autorità giudiziaria ordinaria, un tipico strumento di giustizia riparativa e nonostante la frizione con il principio (corretto e condivisibile) secondo cui la confessione – e di riflesso la revisione critica – non sono ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] , ai quali sono negate le garanzie che la direttiva prevede per tutti i migranti irregolari, è il punto di frizione più evidente tra l’attuale sistema interno e la direttiva. Molti altri sono peraltro gli aspetti di illegittimità della riforma ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] può essere ulteriormente approfondita in questa sede12.
I profili problematici
Numerose sono, a tutt’oggi, i profili di frizione tra il diritto penale italiano e gli obblighi sovranazionali gravanti sul nostro ordinamento, che dovranno presto essere ...
Leggi Tutto
frizione
frizióne s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare «fregare»; il sign. tecnico è dal fr. friction]. – 1. Operazione consistente nello strofinare con energia e rapidamente la cute del corpo umano per determinati scopi igienici,...
frizionare
v. tr. [der. di frizione] (io frizióno, ecc.). – Massaggiare, strofinare facendo una frizione o le frizioni: f. la pelle, i muscoli, il cuoio capelluto.