Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] giudiziaria sia nella scelta degli arbitri sia nella determinazione delle regole del procedimento.
Benché destinato ad entrare in frizione con il riconoscimento dell’autonomia sindacale ad opera dell’art. 39 Cost., il divieto di arbitrato posto ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] confisca sulla scorta di un’interpretazione giurisprudenziale addirittura granitica e dunque assolutamente prevedibile. Piuttosto, problemi di frizione tra CEDU e diritto interno si ponevano sul piano del rispetto della presunzione di innocenza (art ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della Pubblica Amministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblica amministrazione [...] interna sulla responsabilità che è presunta, ma è superabile mediante il ricorso all’errore scusabile, non era in frizione con la giurisprudenza comunitaria, perché non addossava a carico del danneggiato alcun onere di dimostrare la colpa dell ...
Leggi Tutto
Principio di proporzionalita. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimita
Vittorio Manes
Principio di proporzionalitàScelte sanzionatorie e sindacato di legittimità
Il principio di proporzionalità [...] «altre valutazioni di merito a quella operata dal legislatore nell’ambito della sua competenza esclusiva»29.
Nonostante la tendenziale frizione tra le ccdd. pene fisse e il principio (di eguaglianza e) di proporzione, nella pronuncia in esame la ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] valutazione23. Come si vede, un universo decisorio assai composito ed ancora alla ricerca di stabili linee di coerenza.
2.2 I punti di frizione: art. 131 bis c.p. ed art. 129 c.p.p.
Per penetrare meglio il problema di queste prime e malferme risposte ...
Leggi Tutto
Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile
Carmine Russo
Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] n. 15594/2014 è, in effetti, coerente con la giurisprudenza che l’aveva immediatamente preceduta e non presenta punti di frizione che possano lasciar pensare che l’orientamento appena espresso possa essere ripensato in tempi brevi.
Certo è, però, che ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] proprio patrimonio, sia alla legittimità dell'imposizione, sia infine alla contestazione del relativo potere. Le aree di frizione con il giudice civile e amministrativo si sono grandemente ridotte nell'interesse della tutela effettiva delle pretese ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] di vecchie incancrenite, questioni - quella dell'esame del patriarca, quella cenedese - e dal sovrapporsi d'ulteriori cause di frizione, quali la pretestuosa pretesa pontificia d'un impegno antiturco da parte di Venezia, l'insediamento lagunare del ...
Leggi Tutto
Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] del mancato riconoscimento della legittimità dell’impedimento addotto e, dunque, in prima battuta la potenziale frizione appariva sottoposta al prudente apprezzamento del giudice chiamato a pronunciarsi sull’estensione del proprio potere rispetto ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] al consenso dell’imputato che è implicito nella scelta del rito e nella contestuale rinuncia al diritto alla prova. Nessuna frizione, dunque, con l’art. 111 Cost. venendosi a integrare proprio una delle deroghe che il medesimo precetto costituzionale ...
Leggi Tutto
frizione
frizióne s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare «fregare»; il sign. tecnico è dal fr. friction]. – 1. Operazione consistente nello strofinare con energia e rapidamente la cute del corpo umano per determinati scopi igienici,...
frizionare
v. tr. [der. di frizione] (io frizióno, ecc.). – Massaggiare, strofinare facendo una frizione o le frizioni: f. la pelle, i muscoli, il cuoio capelluto.