ZIANI, Pietro
Marco Pozza
– Nacque a Venezia qualche anno dopo la metà del XII secolo, figlio di Sebastiano (doge dal 1172 al 1178; v. la voce in questo Dizionario) e della sua seconda moglie Froyza, [...] gli sbocchi fluviali padani con navi armate per obbligare le merci a transitare per la laguna.
Altro motivo di frizione con privati e con enti religiosi (ma inevitabilmente anche con i Comuni cittadini) fu l’investimento di ingenti risorse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il crollo dell'Impero assiro e i suoi eredi: Babilonesi, Medi e Persiani
Michael Jursa
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
[1]
A metà del [...] il profeta parla dello sforzo dei soldati babilonesi durante l’assedio di Tiro, quando “ogni testa diventa calva” (dalla frizione dell’elmetto) e “ogni spalla escoriata” (dal peso del materiale portato per la costruzione di mura di assedio, rampe ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Vincenzio (Vincenzo)
Ugo Baldini
Nacque ad Empoli il 17 febbr. 1759 dal medico Anton Gregorio, di famiglia mercantile d'origine pratese, e da Margherita Conti, che morì per il parto. S'iscrisse [...] esterno dell'oppio (Firenze 1797, ripresa in Obbiezioni del nuovo metodo di somministrare l'oppio esternamente per frizione, ibid. 1798), sia la cronistoria della sezione dermatologica del Bonifazio (Istoria delle malattie afrodisiache,e di quelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Atene in eta arcaica
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia di Atene durante l’età arcaica è poco conosciuta: il primo [...] la risoluzione delle controversie senza che i contadini dovessero recarsi in città – e non sembra alimentare alcuna grave frizione con i cittadini; ci sono persino indizi di rinnovate alleanze con le principali famiglie ateniesi, esponenti delle ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] l'eliminazione di sostanze tossiche (acido lattico). Classicamente il massaggio prevede cinque manovre: sfioramento, impastamento, frizione, vibrazione e percussione; quest'ultima manovra è da alcuni però considerata ben distinta dalle altre, potendo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Capolavoro del genere allegorico, il Roman de la Rose testimonia, già nella cronologia [...] – da Jean de Meun – prototipo dell’intellettuale cittadino – si traduce, sul piano formale, in una chiara asimmetria, in una frizione tra le due parti del roman. Gli oltre 17mila octosyllabes di Jean rompono il delicato equilibrio tra narrazione e ...
Leggi Tutto
ROSSELLI, Sabatino detto Nello
Mauro Moretti
– Nacque a Roma il 29 novembre 1900, terzo figlio di Giuseppe Emanuele (Joe), musicista, e di Amelia Pincherle Moravia.
Le famiglie dei genitori appartenevano [...] sui rapporti diplomatici fra Gran Bretagna e Stati italiani a Londra, con il beneplacito di Volpe, che affrontò qualche frizione con Mussolini. Dal giugno del 1930 alla fine del 1934 i ripetuti soggiorni inglesi consentirono a Nello di mantenere una ...
Leggi Tutto
Danno a società pubbliche e giurisdizione contabile
Carmine Russo
Le S.U. tornano sulla questione di giurisdizione dell’azione di responsabilità per danni contro gli amministratori e dipendenti di una [...] n. 15594/2014 è, in effetti, coerente con la giurisprudenza che l’aveva immediatamente preceduta e non presenta punti di frizione che possano lasciar pensare che l’orientamento appena espresso possa essere ripensato in tempi brevi.
Certo è, però, che ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] e rendono più redditizie le successive operazioni.
Ammorbidatura. - Ha lo scopo di produrre un riscaldamento per frizione, che sciogliendo le sostanze agglutinanti faciliti la suddivisione delle fibre elementari. Due sono i tipi di macchine ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] proprio patrimonio, sia alla legittimità dell'imposizione, sia infine alla contestazione del relativo potere. Le aree di frizione con il giudice civile e amministrativo si sono grandemente ridotte nell'interesse della tutela effettiva delle pretese ...
Leggi Tutto
frizione
frizióne s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare «fregare»; il sign. tecnico è dal fr. friction]. – 1. Operazione consistente nello strofinare con energia e rapidamente la cute del corpo umano per determinati scopi igienici,...
frizionare
v. tr. [der. di frizione] (io frizióno, ecc.). – Massaggiare, strofinare facendo una frizione o le frizioni: f. la pelle, i muscoli, il cuoio capelluto.