Il termine aspirazione indica una particolare produzione fonetica di un suono occlusivo. Durante l’articolazione di un’occlusiva aspirata, più precisamente al momento del suo rilascio, si ha il passaggio [...] in diverse lingue scandinave (come l’islandese) o amerindiane. Nella preaspirazione, il periodo di frizione glottidale, identificabile come aspirazione, precede la realizzazione dell’occlusiva, come evidenziato anche nella trascrizione fonetica ...
Leggi Tutto
In senso proprio, modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è [...] , si solleva da terra e torna a cavallo.
In una macchina motrice, m. a vuoto, regime di funzionamento in corrispondenza del quale la coppia resistente all’albero della macchina è nulla; in un autoveicolo essa corrisponde al disinnesto della frizione. ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] del fascio laser che si propaga in direzione opposta a v. L'effetto risultante è quello di una forza di frizione F=−βv, che produce un rallentamento degli atomi. Questa configurazione, detta melassa ottica, è stata inizialmente proposta nel 1975 da ...
Leggi Tutto
SRÍ LAÑKĀ (Ceylon: IX, p. 905; App. II,1, p. 564; III, 1, p. 353)
Sebastiano Monti
Luciano Petech
Oscar Botto
Stato membro del Commonwealth fin dal 1948, anno in cui divenne indipendente dopo un secolare [...] da W. Gopallawa. Il problema dei residenti indiani nel Nord (discendenti da immigrati nel 19° e 20° secolo), che era fonte di frizioni col governo dell'India, fu avviato a soluzione con l'accordo del 30 ottobre 1964; su circa un milione di oriundi ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] dal governo di Tirana. Ancora più radicali erano le posizioni del Partito democratico albanese-macedone (NPD). La crescente frizione fra Macedoni e Albanesi determinò un nuovo censimento, tenuto nel giugno 1994, che confermò i dati del 1991 con ...
Leggi Tutto
Durante e dopo la seconda guerra mondiale la c. ha subito una profonda evoluzione, sia nel settore artistico, dando corpo a nuove espressioni che si avvalgono anche di tecnologie sofisticate, sia nel settore [...] maiolica.
L'argilla, macinata a secco e lievemente inumidita, viene formata a piastrelle in presse idrauliche o a frizione ad alta produttività, dell'ordine di 60 piastrelle al minuto. Automaticamente le piastrelle sono impilate a pacchi su carrelli ...
Leggi Tutto
IDROTERAPIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e ϑεραπεία cura")
Cesare Patrizi
È il complesso delle pratiche fisioterapiche che utilizzano a scopo curativo l'acqua a differente temperatura e pressione.
Prescindendo [...] 20°, brevissimo (non oltre mezzo minuto), il paziente deve compiere continui movimenti cogli arti; dopo deve essere frizionato energicamente con un lenzuolo ruvido. L'azione è fortemente eccitante ma pericolosa per l'apparato cardiovascolare e renale ...
Leggi Tutto
Sinonimo di Stibina. È un sesquisolfuro di antimonio, dalla f0rmula chimica Sb2S3, corrispondente a Sb = 71,4 e S = 28,6; contiene qualche volta ferro, argento e oro, quest'ultimo talora in quantità tale [...] e spesso anche oro nativo, come pure il giacimento di Felsobanya in Transilvania (Rumenia), dove un conglomerato di frizione, ai limiti di rocce trachitiche, è mineralizzato da antimonite con realgar, galena, blenda e minerali d'argento. Giacimenti ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] materia e gli Stati (la maggioranza) che consideravano invece vincolanti per tutti le risoluzioni votate dall'Assemblea.
La frizione più grave si ebbe quando l'Assemblea generale - dopo l'ingresso nell'Organizzazione (1955) di parecchi Stati, tra ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA
L. Breglia
L'espressione, dal greco γλύπτω, cui corrisponde il latino scalpere, sta a indicare l'arte di incidere su pietra dura, e per estensione, la disciplina [...] per la definizione dei particolari più minuti, fece preferire il sistema della polvere di smeriglio impastata ad olio che, per frizione, si applicava su un bulino spuntato (ferrum retusum) e da questo era poi mossa sulla superficie da incidere. In ...
Leggi Tutto
frizione
frizióne s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare «fregare»; il sign. tecnico è dal fr. friction]. – 1. Operazione consistente nello strofinare con energia e rapidamente la cute del corpo umano per determinati scopi igienici,...
frizionare
v. tr. [der. di frizione] (io frizióno, ecc.). – Massaggiare, strofinare facendo una frizione o le frizioni: f. la pelle, i muscoli, il cuoio capelluto.