CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] i protagonisti del successo sono in particolare i due portieri Fritz Evert e Toni Schumacher, che si alternano a difesa
Giocatori con il maggior numero di gol: Allgöwer (129), Walter (102), Ohlicher (96)
Allenatori più rappresentativi: Benthaus, Haan ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] in: Badaloni, Nicola - Barilli, Renato - Moretti, Walter, Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma, Roma- 1980: Humanismus und Naturwissenschaften, hrsg. von Rudolf Schmitz und Fritz Krafft, Boppard, Boldt, 1980.
Stones 1928: Stones, G ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] 1924, p. 67-81.
Hellwig 1992: Hellwig, Fritz, Tyberiade und Augenschein. Zur forensischen Kartographie im 16. 1991: A history of the university in Europe, general editor Walter Rüegg, Cambridge, Cambridge University Press, 1991-; v. I: Universities ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] , Madama Butterfly, Adriana Lecouvreur, Andrea Chénier, Amico Fritz, Turandot…). Che quest'assunto sia onorato a Venezia, Sigfrido; 23.IV Concerto dopolavoristico, recital del pianista Walter Gieseking; 8-27.IX Manifestazioni della VII Festa ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] rinascimentali, fu assunto nel 1585 da sir Walter Raleigh per accompagnare l'astronomo e matematico Baigrie, Toronto, University of Toronto Press, 1996.
Koreny 1988: Koreny, Fritz, Albrecht Dürer and the animal and plant studies of the Renaissance, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] hrsg. von André Weil, mit Beiträgen von Clifford Truesdell und Fritz Nagel, Basel, Birkhäuser, 1993.
‒ Bernoulli, Jakob, of London (Guildhall library), edited by Henry W. Robinson and Walter Adams, London, Taylor & Francis, 1935.
van Horne: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] genoma umano. Indipendentemente l'uno dall'altro Robert Sinsheimer, Walter Gilbert, Charles Delisi e Renato Dulbecco lanciano l'idea fisica
Ernst Ruska, Repubblica Federale di Germania, Fritz-Haber Institut der Max-Planck-Gesellschaft, Berlino, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Wis-consin, scopre Nereide, il secondo satellite di Nettuno. Walter Baade scopre l'asteroide Icaro grazie al nuovo telescopio con di una riformulazione della teoria presentata due anni prima da Fritz W. London, che ne giustifica i risultati e ne ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] di Ullevi nella città svedese di Göteborg opera di Fritz Jaenecke e Sten Samuelsson, le cui tribune sono (1989-93), il tennis comunale a Bellinzona di Aurelio Galfetti, Walter Buchler e Piero Ceresa (1983-86). In Austria si segnala infine ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] Akademiegedanke im 17. und 18. Jahrhundert, hrsg. von Fritz Hartmann und Rudolf Vierhaus, Bremen-Wolfenbüttel, Jacobi, 1977. in: A history of the university in Europe, general editor Walter Rüegg, Cambridge, Cambridge University Press, 1992-; v. II, ...
Leggi Tutto