Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] (Tyrone Power) e una donna fatale (Rita Hayworth); nello stesso anno realizzò la sceneggiatura di Confirm or deny, iniziato da FritzLang, e poi terminato da Archie Mayo, e per la Paramount Pictures scrisse invece il soggetto di New York town di ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] però, nuovamente in parti secondarie, ad altri generi, dal noir (While the city sleeps, 1956, Quando la città dorme, di FritzLang) al kolossal biblico (The ten commandments, 1956, I dieci comandamenti, di Cecil B. DeMille). Fu soltanto nel 1958 che ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] di Rancho Notorious, tratta da un romanzo di S. Richards: western eccentrico, a tratti decisamente avvincente, diretto da FritzLang e interpretato da Marlene Dietrich, Arthur Kennedy e Mel Ferrer. Risultò invece meno riuscito Don't bother to knock ...
Leggi Tutto
Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] , regista con il quale P. avrebbe in seguito collaborato spesso, e Min-istry of fear (1945; Il prigioniero del terrore) di FritzLang. Ma il film che lo impose fu Blue skies (1946; Cieli azzurri) di Stuart Heisler, apprezzato per la ricchezza e la ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] valse la sua unica nomination all'Oscar, e a The secret beyond the door (1948; Dietro la porta chiusa) di FritzLang. Nei primi anni Cinquanta ebbe due affermazioni personali nei film di Asquith The Browning version e The importance of being Earnest ...
Leggi Tutto
Marchi, Virgilio
Alessandro Cappabianca
Architetto, scenografo e costumista teatrale e cinematografico, nato a Livorno il 21 gennaio 1895 e morto a Roma il 30 aprile 1960. Formatosi come architetto [...] degli scenografi Otto Hunte, Erich Kettelhut e Karl Vollbrecht per la foresta di Die Nibelungen (1924) diretto da FritzLang. M. insistette esplicitamente sull'opportunità di ricostruire la natura in studio, secondo una prassi che privilegiava il ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] con il marito a Hollywood, dove fu la protagonista di alcuni film di ampia risonanza: Cloak and dagger (1946; Maschere e pugnali) di FritzLang, Body and soul (1947; Anima e corpo) di Robert Rossen, No minor vices (1948; Tra moglie e marito) di Lewis ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] , con la sua presenza istrionica e una recitazione eccessiva e sempre sopra le righe, alcuni celebri western: Rancho Notorius (1952) di FritzLang, Bend of the river (1952; Là dove scende il fiume) e The man from Laramie (1955; L'uomo di Laramie) di ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] a tragica fine. Su questa linea, fu esemplare la prova offerta in You only live once (1937; Sono innocente) diretto da FritzLang, in cui insieme a Henry Fonda dà vita a una coppia sventurata, braccata dalla polizia fino a una morte brutale quanto ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] commedie brillanti o sentimentali, tranne in rare eccezioni come l'avventuroso Western Union (1941; Fred il ribelle) di FritzLang, apparve nei romantici Claudia (1943) di Edmund Goulding e The enchanted cottage (1945; Il villino incantato) di John ...
Leggi Tutto