Pereira, Hal
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 29 aprile 1905 e morto a Los Angeles il 17 dicembre 1983. In un'epoca in cui la ricostruzione degli ambienti [...] , regista con il quale P. avrebbe in seguito collaborato spesso, e Min-istry of fear (1945; Il prigioniero del terrore) di FritzLang. Ma il film che lo impose fu Blue skies (1946; Cieli azzurri) di Stuart Heisler, apprezzato per la ricchezza e la ...
Leggi Tutto
Jean-Louis (propr. Berthault, Jean-Louis)
Stefano Masi
Costumista francese, naturalizzato statunitense, nato a Parigi il 5 ottobre 1907 e morto a Palm Springs (California) il 20 aprile 1997. Fu molto [...] anche di Douglas Sirk, Robert Aldrich, Nicholas Ray, John Sturges, Curtis Bernhardt, George Roy Hill, William Dieterle, Daniel Mann, FritzLang e Max Ophuls.
Nel 1961 aprì una propria sartoria di moda (la Jean-Louis Inc.) e da allora diradò i propri ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] valse la sua unica nomination all'Oscar, e a The secret beyond the door (1948; Dietro la porta chiusa) di FritzLang. Nei primi anni Cinquanta ebbe due affermazioni personali nei film di Asquith The Browning version e The importance of being Earnest ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] the Philippines (1950; I guerriglieri delle Filippine) di FritzLang, As young as you feel (1951; L'affascinante my heart (1952; La dominatrice del destino) di W. Lang, biografia della cantante Jane Froman realizzato su misura per Susan Hayward ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] 'illuminazione e della ripresa; dapprima nella stagione del cinema muto europeo, durante la quale collaborò con grandi registi, da FritzLang a Friedrich Wilhelm Murnau, da Paul Wegener a Oskar Eduard Messter, da Ewald André Dupont a Paul Czinner, e ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] nozze viene accusata di essere già sposata. Nel 1952 interpretò una piccola parte nel western romantico Rancho Notorious di FritzLang, accanto a Marlene Dietrich, e poi l'avventuroso Scaramouche di George Sidney, in cui è coinvolto in un duello ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] di R. Sabatini.Iniziò quindi la sua attività di produttore nel 1944 con Ministry of fear (Prigioniero del terrore) di FritzLang, tratto dall'omonimo romanzo di G. Greene, di cui fu anche sceneggiatore. Dei film prodotti sceneggiò anche Two years ...
Leggi Tutto
George, Heinrich
Serafino Murri
Nome d'arte di Georg August Friedrich Hermann Schulz, attore cinematografico tedesco nato a Stettin (od. Szczecin, Polonia) il 9 ottobre 1893 e morto a Sachsenhausen [...] il 26 settembre 1946. L'immagine forte e fiera del capo degli operai da lui interpretato nel capolavoro di FritzLang Metropolis (1927) resta uno dei ritratti più celebri di questo attore corpulento di formazione teatrale, dalla recitazione intensa e ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] per la brutalità delle sue caratterizzazioni malvagie: dal sadico gangster di The big heat (1953; Il grande caldo) di FritzLang al volgare motociclista Chino di The wild one (1953; Il selvaggio) di Laslo Benedek.La sua carriera ebbe una svolta ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] Cary Grant. Nel 1941 ebbe l'opportunità di interpretare da protagonista Western union (Fred il ribelle), western antiepico diretto da FritzLang, mentre l'anno successivo iniziò con The spoilers (I cacciatori dell'oro), in cui S. recitò al fianco di ...
Leggi Tutto