FROHLICH, Gustav
Melania G. Mazzucco
Fröhlich, Gustav (propr. Gustav Friedrich)
Attore cinematografico tedesco, nato ad Hannover il 21 marzo 1902 e morto a Lugano il 22 dicembre 1987. Per un trentennio [...] Heinz Goldberg, ed ebbe il suo primo ruolo da protagonista qualche anno più tardi, in Metropolis (1927), quando FritzLang gli affidò il personaggio del figlio dello scienziato, dittatore della megalopoli. Negli ultimi anni del cinema muto interpretò ...
Leggi Tutto
Wagner, Fritz Arno
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schmiedefeld am Rennsteig il 5 dicembre 1889 e morto a Gottinga il 18 agosto 1958. Il ruolo centrale di W. nella storia della [...] due film di grande importanza figurativa, Schloss Vogelöd di Friedrich W. Murnau e soprattutto Der müde Tod (Destino) di FritzLang. Murnau ne fece un vero e proprio braccio destro, coinvolgendolo anche nella scelta del taglio delle inquadrature in ...
Leggi Tutto
Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] drammatico, nel film di guerra An American guerrilla in the Philippines (1950; I guerriglieri delle Filippine) di FritzLang. Nel 1955 la sua carriera di attore cinematografico raggiunse il culmine quando ripropose sul grande schermo, ottenendo un ...
Leggi Tutto
Marsh, Mae (propr. Wayne Marsh, Mary)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Madrid (New Mexico) il 9 novembre 1895 e morta a Hermosa Beach (California) il 13 febbraio 1968. Fu [...] Fallada. Lavorò come inappuntabile caratterista per trent'anni, diretta da ottimi registi tra cui Elia Kazan, Raoul Walsh e FritzLang, talvolta neanche accreditata nei titoli, e per un quarto di secolo fu una presenza ricorente nei film di Ford: da ...
Leggi Tutto
Fleming, Rhonda (propr. Marilyn Louis)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 10 agosto 1923. Particolarmente incline a interpretare ruoli di donne dalla forte personalità, [...] infedele di un editore, presa di mira da un maniaco omicida in While the city sleeps (1956; Quando la città dorme) di FritzLang. Nel western Gunfight at the O.K. Corral (1957; Sfida all'O.K. Corral) di John Sturges, pur stretta tra due presenze ...
Leggi Tutto
Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] Dr. Mabuse (1964; I raggi mortali del dr. Mabuse), interpretato da Yvonne Furneaux e Claudio Gora, che riprende il personaggio reso celebre dal film di FritzLang, e Los monstruos del terror (1969), realizzato in collaborazione con Tulio Demicheli. ...
Leggi Tutto
Polito, Sol (propr. Salvatore)
Francesco Zippel
Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Palermo il 12 novembre 1892 e morto a Los Angeles il 23 maggio 1960. Operatore di punta [...] Hawks e Captain of the clouds (1942), di nuovo di Curtiz. Lo spionistico Cloak and dagger (1946; Maschere e pugnali) di FritzLang e il noir espressionista Sorry, wrong number (1948; Il terrore corre sul filo) di Anatole Litvak, furono gli ultimi due ...
Leggi Tutto
Bond, Ward (propr. Wardell)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Denver (Colorado) il 9 aprile 1903 e morto a Dallas (Texas) il 5 novembre 1960. Fra i caratteristi più attivi del [...] , affidandogli il ruolo del poliziotto Bert), la guardia carceraria di You only live once (1937; Sono innocente), diretto da FritzLang, il capitano dell'esercito nordista di Gone with the wind (1939; Via col vento), l'epico e celebre melodramma di ...
Leggi Tutto
FROBE, Gert
Italo Moscati
Fröbe, Gert (propr. Karl Gerhart)
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Planitz (od. Zwickau, Sassonia) il 25 febbraio 1913 e morto a Monaco di Baviera il 5 settembre [...] Vajda, e un commissario di polizia in Die 1000 Augen des Dr. Mabuse (1960; Il diabolico dottor Mabuse) di FritzLang. Poi venne il ruolo del perfido Auric Goldfinger, che valse a F. uno straordinario successo personale, facendone uno degli interpreti ...
Leggi Tutto
Crawford, Broderick (propr. William Broderick)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 9 dicembre 1911 e morto a Rancho Mirage (California) il 26 aprile 1986. La [...] comunque ruoli secondari: Night people (1954; Gente di notte) di Nunnally Johnson, Human desire (1954; La bestia umana) di FritzLang, Not as a stranger (1955; Nessuno resta solo) di Stanley Kramer, e Fastest gun alive (1956; La pistola sepolta) di ...
Leggi Tutto