Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] nozze viene accusata di essere già sposata. Nel 1952 interpretò una piccola parte nel western romantico Rancho Notorious di FritzLang, accanto a Marlene Dietrich, e poi l'avventuroso Scaramouche di George Sidney, in cui è coinvolto in un duello ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] di R. Sabatini.Iniziò quindi la sua attività di produttore nel 1944 con Ministry of fear (Prigioniero del terrore) di FritzLang, tratto dall'omonimo romanzo di G. Greene, di cui fu anche sceneggiatore. Dei film prodotti sceneggiò anche Two years ...
Leggi Tutto
George, Heinrich
Serafino Murri
Nome d'arte di Georg August Friedrich Hermann Schulz, attore cinematografico tedesco nato a Stettin (od. Szczecin, Polonia) il 9 ottobre 1893 e morto a Sachsenhausen [...] il 26 settembre 1946. L'immagine forte e fiera del capo degli operai da lui interpretato nel capolavoro di FritzLang Metropolis (1927) resta uno dei ritratti più celebri di questo attore corpulento di formazione teatrale, dalla recitazione intensa e ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] per la brutalità delle sue caratterizzazioni malvagie: dal sadico gangster di The big heat (1953; Il grande caldo) di FritzLang al volgare motociclista Chino di The wild one (1953; Il selvaggio) di Laslo Benedek.La sua carriera ebbe una svolta ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] Cary Grant. Nel 1941 ebbe l'opportunità di interpretare da protagonista Western union (Fred il ribelle), western antiepico diretto da FritzLang, mentre l'anno successivo iniziò con The spoilers (I cacciatori dell'oro), in cui S. recitò al fianco di ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] , Charles Vidor, John Cromwell, Archie Mayo, William A. Wellman, Elia Kazan, Ernst Lubitsch, Robert Wise, Edward Dmytryk, FritzLang, Carol Reed, Otto Preminger, George Cukor.
Bibliografia
Ch. Higham, Hollywood cameramen, London 1970, pp. 18-34, 155 ...
Leggi Tutto
Brennan, Walter Andrew
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Swampscott (Massachusetts) il 25 luglio 1894 e morto a Oxnard (California) il 21 settembre 1974. Dopo una decina [...] il vecchio Clanton di My darling Clementine (1946; Sfida infernale) di John Ford. Dopo un ruolo minore in Fury (1936; Furia), FritzLang gli offrì una parte di coprotagonista in Hangmen also die (1943; Anche i boia muoiono) al fianco di Brian Donlevy ...
Leggi Tutto
Nichols, Dudley
Fabio Troncarelli
Scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Wapakoneta (Ohio) il 6 aprile 1895 e morto a Hollywood il 4 gennaio 1960. Sceneggiatore di successo, [...] Jean Renoir (This land is mine, 1943, Questa terra è mia), René Clair (It happened tomorrow, 1944, Accadde domani), FritzLang (Scarlet street, 1945, La strada scarlatta). Ma N. non riusciva ad accontentarsi del ruolo di sceneggiatore, nonostante la ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] di William A. Wellman, I confess (1953; Io confesso) di Alfred Hitchcock e The blue gardenia (1953; Gardenia blu) di FritzLang. Era stato però con The razor's edge, dove si assiste a una progressiva e sorprendente trasformazione della ragazza dolce ...
Leggi Tutto
Marchi, Virgilio
Alessandro Cappabianca
Architetto, scenografo e costumista teatrale e cinematografico, nato a Livorno il 21 gennaio 1895 e morto a Roma il 30 aprile 1960. Formatosi come architetto [...] degli scenografi Otto Hunte, Erich Kettelhut e Karl Vollbrecht per la foresta di Die Nibelungen (1924) diretto da FritzLang. M. insistette esplicitamente sull'opportunità di ricostruire la natura in studio, secondo una prassi che privilegiava il ...
Leggi Tutto