• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [199]
Ingegneria [10]
Economia [28]
Industria [25]
Biografie [21]
Geografia [21]
Chimica [20]
Fisica [18]
Temi generali [10]
Diritto [10]
Arti visive [8]

frigorifero

Enciclopedia on line

Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, [...] . Di essa fanno quindi parte gli impianti di congelamento e le camere fredde dei mezzi di trasporto. Magazzino frigorifero Magazzino per la conservazione di sostanze che, per evitare il deperimento, debbono essere mantenute a una temperatura più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ISOLANTE TERMICO – MATERIA PLASTICA – CONDENSATORE – EVAPORATORE – CONGELATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigorifero (2)
Mostra Tutti

COP

Enciclopedia on line

Sigla di coefficient of performance, coefficiente di effetto utile relativo a cicli frigoriferi. Il COP è pari al rapporto fra la quantità di calore asportata dalla sorgente a temperatura inferiore (il [...] corpo da mantenere freddo) in un ciclo e il lavoro eseguito nello stesso ciclo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

antigas, difesa

Enciclopedia on line

Misure di protezione individuale e collettiva dagli effetti di gas venefici prodotti da incendi, da combustioni (caldaie a vapore), da macchinari speciali (frigoriferi), dal lancio, per scopi bellici, [...] di aggressivi chimici. Mezzi di difesa individuale sono maschere, abiti impermeabili confezionati con speciali tessuti ecc.; i mezzi di difesa collettiva, invece, contemplano la compartimentazione stagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: GAS VENEFICI

Linde, Carl von

Enciclopedia on line

Linde, Carl von Tecnologo e industriale tedesco (Berndorf, Franconia, 1842 - Monaco di Baviera 1934), prof. di termodinamica generale al politecnico di Monaco, fondatore e presidente della società L. per impianti frigoriferi. [...] Il suo nome è legato a fondamentali ricerche e realizzazioni sulla produzione di bassissime temperature, e in particolare alle macchine frigorifere a espansione, a più stadî, che permisero la liquefazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINTESI DELL'AMMONIACA – MACCHINE FRIGORIFERE – CHIMICA INDUSTRIALE – MONACO DI BAVIERA – CALCIOCIANAMMIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linde, Carl von (1)
Mostra Tutti

sbrinamento

Enciclopedia on line

Operazione necessaria per eliminare i depositi di brina che si formano, per es., sulle pareti esterne dei serpentini vaporizzatori sistemati nelle celle di un impianto frigorifero o sul vetro del lunotto [...] facendo circolare periodicamente nei tubi un fluido caldo, in alcuni impianti costituito dallo stesso fluido frigorifero proveniente dal compressore, ovvero facendo cadere sui serpentini vaporizzatori una soluzione a basso punto di congelamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

màcchina frigorìfera

Enciclopedia on line

màcchina frigorìfera Macchina che trasporta calore da un corpo a una data temperatura a un altro a temperatura maggiore, effettuando così la refrigerazione del primo corpo. Le m.f. più diffuse sono quelle [...] evaporare rapidamente, in modo da sottrarre calore a un corpo con il quale è in contatto, e poi compresso in un condensatore, così che viene rilasciato calore all'ambiente esterno. Le m.f. sono alla base del funzionamento dei comuni frigoriferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: TEMPERATURA

refrigerazione

Enciclopedia on line

Processo che ha lo scopo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo o a un mezzo il quale debba essere mantenuto a una temperatura più bassa di quella ambiente. Serve principalmente per la conservazione [...] di grande potenza, è lo scambiatore a fascio tubiero, nel quale l’acqua circola entro i tubi e il fluido frigorifero da condensare dal lato mantello. Se l’acqua, dopo essersi riscaldata nel condensatore, viene eliminata, il condensatore si dice ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – SCAMBIATORI DI CALORE – PRESSIONE ATMOSFERICA – MACCHINE FRIGORIFERE – FLUIDO REFRIGERANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su refrigerazione (4)
Mostra Tutti

aerogel

Enciclopedia on line

Gel in cui la sostanza occlusa è aria o altro gas. La preparazione di un a. si realizza eliminando la fase liquida contenuta in un gel: ciò che rimane è una matrice solida, avente stesse dimensioni e forma [...] K alla pressione di 0,1 bar. Gli a. hanno di conseguenza notevole interesse per l’impiego negli impianti frigoriferi. Un obiettivo di rilevante interesse tecnologico consiste nella preparazione di a. completamente trasparenti alla luce visibile, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ASTRONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – EDILIZIA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – ESSICCAMENTO – GAS

elettronica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

elettronica Giuditta Parolini Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] dove la tecnologia aumenta ma spesso è sfruttata solo in minima parte. Gli elettrodomestici saranno sempre più sofisticati: i frigoriferi d'avanguardia, collegati a Internet, potranno fare la spesa per noi garantendo che la dispensa non sia mai vuota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare Timothy Moy Le istituzioni e l'organizzazione militare Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] quella privata organizzarono quindi una mobilitazione che finì per trasformare la capacità del paese di produrre automobili, frigoriferi e trattori in un gigantesco dispositivo per la realizzazione di navi, aeroplani, carri armati e artiglieria. Alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – TECNOLOGIA BELLICA
1 2
Vocabolario
frigorìfero
frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio f.; armadio f. (v. armadio, n. 3); gruppo...
refrigerazióne
refrigerazione refrigerazióne s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare «refrigerare»]. – L’operazione e il processo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo, a una sostanza, a un ambiente, allo scopo di abbassarne la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali