• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Economia [28]
Industria [25]
Biografie [21]
Geografia [21]
Chimica [20]
Fisica [18]
Temi generali [10]
Ingegneria [10]
Diritto [10]
Arti visive [8]

LG

Lessico del XXI Secolo (2013)

LG – Azienda conglomerata sudcoreana specializzata nella produzione di elettronica, prodotti chimici, energia solare e telecomunicazioni, con sedi in oltre ottanta paesi. Fondata nel 1947, è stata [...] sul mercato una posizione di leadership, soprattutto nel settore della telefonia cellulare, degli elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, televisori) e apparecchiature elettroniche (lettori DVD, Blue ray, display LCD, LED, OLED e pannelli con ... Leggi Tutto

ZANUSSI, Lino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANUSSI, Lino Luciano Segreto ZANUSSI, Lino. – Nacque a Pordenone il 15 febbraio 1920 da Antonio e da Emilia Michelotto. Il padre, figlio di un fabbro, per anni aveva lavorato in proprio come riparatore [...] tale percentuale saliva al 62% (circa 1 milione e 700 mila pezzi su una produzione complessiva di 2 milioni e 800 mila frigoriferi). Sul finire degli anni Sessanta si era ormai sul 71% (circa 3 milioni sui quasi 4,4 milioni prodotti). Nel caso della ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – CORRIERE DELLA SERA – INDUSTRIALIZZAZIONE – ECONOMIA AZIENDALE

màcchina frigorìfera

Enciclopedia on line

màcchina frigorìfera Macchina che trasporta calore da un corpo a una data temperatura a un altro a temperatura maggiore, effettuando così la refrigerazione del primo corpo. Le m.f. più diffuse sono quelle [...] evaporare rapidamente, in modo da sottrarre calore a un corpo con il quale è in contatto, e poi compresso in un condensatore, così che viene rilasciato calore all'ambiente esterno. Le m.f. sono alla base del funzionamento dei comuni frigoriferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: TEMPERATURA

CETTIGNE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Due strade risalenti dal mare aggirano il monte Lovčen a nord (da Cattaro) e a sud (da Budua), e convergono su Cettigne (ca. 10.000 ab. nel 1957) che ha ceduto il ruolo di capitale del Montenegro a Titograd. [...] Nella piazza maresciallo Tito, la ex-corte reale è sede del museo di stato, e il palazzo Njegoš Biljarda, già sede del governo, ospita il museo etnografico. A C. è stata installata una fabbrica di frigoriferi e apparecchi elettrodomestici. ... Leggi Tutto
TAGS: MONTENEGRO – TITOGRAD – CATTARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CETTIGNE (1)
Mostra Tutti

Raee

NEOLOGISMI (2018)

Raee s. m. pl. Acronimo di Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. • Dallo studio effettuato da Hera nel 2012, «Sulle tracce dei rifiuti», risulta che oltre il 93% di quanto raccolto tramite [...] • Gli italiani hanno in casa 200 milioni di Raee, apparecchi elettrici ed elettronici che non usano più: cellulari, frigoriferi, bollitori, mouse, tostapane, pc, ecc. [...] Delle 800 mila tonnellate di rifiuti elettronici prodotti ogni anno, solo un ... Leggi Tutto
TAGS: PANNELLI FOTOVOLTAICI – FRIGORIFERI – TELEVISORI – BOLOGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raee (1)
Mostra Tutti

Peróni, Francesco

Enciclopedia on line

Industriale (Galliate 1818 - Vigevano 1894). Dopo aver costituito una fabbrica di birra a Vigevano (1846), fondò a Roma (1864) la ditta Francesco P. e C., azienda diretta prima dal figlio Giovanni (Vigevano [...] e Ditta F. Peroni in accomandita per azioni, poi divenuta (1907) Società Anonima Birra Peroni, Ghiaccio e Magazzini Frigoriferi e trasformata definitivamente nel 1981 in S.p.A. Birra Peroni Industriale. Notevole il contributo dato allo sviluppo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLIATE – VIGEVANO – ROMA

Merloni

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Merloni Gruppo industriale per la produzione di elettrodomestici con sede a Fabriano, dal 2005 denominato Indesit Company (➔). L’azienda M. fu fondata nel 1930 da Aristide M. a Fabriano e inizialmente [...] sempre sotto la guida della famiglia Merloni. Rappresenta uno dei maggiori gruppi nel settore delle lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori, forni e cucine, e commercializza i suoi prodotti con i marchi Hotpoint-Ariston, Indesit, Scholtès ... Leggi Tutto
TAGS: INDESIT COMPANY – LAVATRICI – FABRIANO

mattazione

Enciclopedia on line

Macellazione degli animali destinati all’alimentazione. I metodi di m. sono diversi: a) colpo di mazza alla fronte o alla nuca; b) sgozzamento o giugulazione semplice; c) enervazione, utilizzabile solo [...] manipolazioni della carne e il periodo intercorrente tra l’abbattimento dell’animale e l’introduzione delle sue carni in frigorifero. Il mattatoio è costituito da reparti principali e da altri complementari. I reparti principali sono: scali di arrivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: MIDOLLO ALLUNGATO

Scenari energetici globali

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Luigi De Paoli Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] o inviare segnali televisivi; serve per far funzionare la miriade di apparecchi che riempiono le nostre case: cucine, frigoriferi, lavatrici, televisori, computer… Insomma, senza l’energia tutto si fermerebbe e il nostro benessere andrebbe in fumo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – AGENZIA INTERNAZIONALE DELL’ENERGIA – TONNELLATE EQUIVALENTI DI PETROLIO – REGOLAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA

SUSSISTENZA MILITARE

Enciclopedia Italiana (1937)

SUSSISTENZA MILITARE Alberto Baldini . È quel ramo del commissariato militare incaricato del servizio di vettovagliamento dell'esercito in pace e in guerra. Nell'esercito italiano l'attuazione di questo [...] o galletta; stabilimenti per la preparazione di prodotti alimentari in conserva (carne cotta, brodo concentrato, condimenti, ecc.); frigoriferi militari, con una rete portuale nei principali porti a cui giunge la carne congelata proveniente d'oltre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
frigorìfero
frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio f.; armadio f. (v. armadio, n. 3); gruppo...
refrigerazióne
refrigerazione refrigerazióne s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare «refrigerare»]. – L’operazione e il processo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo, a una sostanza, a un ambiente, allo scopo di abbassarne la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali