CLEMENTE III, papa
Jurgen Petersohn
Poco si sa della vita, dell'attività e della carriera ecclesiastica di Paolo Scolari prima della sua elevazione al pontificato col nome di Clemente III. Apparteneva [...] e l'Impero medioevale, Bologna 1947, pp. 371 ss.; H. Hoffmann, Petrus Diaconus,die Herren von Tusculum und der Sturz Oderisius' II mit Papst Clemens III. (1188) und das Pactum Friedrich Barbarossas mit den Römern (1167), in Mitteil. des Instituts ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] Beitrag zur Herrschergeschichte von Karl dem Grossen bis Friedrich II. 768-1250 (Veröffentlichungen des Zentralinstituts für am Niederrhein, cat., Köln 1970; The Year 1200, a cura di K. Hoffmann, New York 1970, I; C.R. Dodwell, Painting in Europe: 800 ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] 1962; E. Lehmann, Von der Kirchenfamilie zur Kathedrale, in Festschrift Friedrich Gerke, Baden-Baden 1962, pp. 21-37; "Atti dell' di V.H. Elbern, 3 voll., Düsseldorf 1962-1964; H. Hoffmann, Die Aachener Theoderichstatue, ivi, I, 1962, pp. 318-335; D ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] fondamentale. Fin qui i dati essenziali (v. Gropius, 1919; v. Hoffmann, 1953; v. Zevi, 1953; v. Curjel, 1955; v. Wingler der Warenästhetik, Frankfurt a. M. 1971.
Heuss, Th., Friedrich Naumann, Stuttgart 1937.
Heuss, Th., Notizen und Exkurse zur ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] benzodiazepina. Leo Sternbach, dell'industria statunitense Hoffmann-La Roche, sintetizza il clordiazepossido, struttura del materiale genetico dei batteri.
Medaglia Fields
Klaus Friedrich Roth, Repubblica Federale di Germania, London University, per ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] D., Totalitarismo. Un regime del nostro tempo, Roma 1987.
Friedrich, C.J., Brzezinski, Z.K., Totalitarian dictatorship and autocracy Nuovo Fronte Nazista, in Francia, e il Wehrsportsgruppe Hoffmann e il Deutsche Aktionsgruppe in Germania - ha messo ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] , 21), Ottobeuren 1970; The Year 1200, a cura di K. Hoffmann, F. Deuchler, 2 voll., New York 1970; P. Boussel, Des in Studien zur spätantiken und byzantinischen Kunst Friedrich Wilhelm Deichmann gewidmet (Römisch-Germanisches Zentralmuseum. ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] 'affinità del suo sistema con la dottrina dell'irritabilità. A Hoffmann e a Boerhaave, Haller rimprovera invece lo spirito di sistema di Johann Friedrich Blumenbach (1752-1840). Fra Haller e Blumenbach il tramite è Caspar Friedrich Wolff (1733 ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
Lucio Levi
Introduzione. La dimensione universalistica della Rivoluzione francese e della Rivoluzione russa
I grandi movimenti rivoluzionari liberale, democratico, nazionale e socialista, [...] l'imperialismo e la guerra. Karl Marx e Friedrich Engels così scrivono nel Manifesto del Partito comunista, it., p. 53).
D'altra parte, come ha messo in luce Stanley Hoffmann, un altro autore che ha dedicato una parte importante della sua opera allo ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] nostre conoscenze confermano questa tradizione greca.
Le origini
di Walter Friedrich Reineke
L'Egitto è una delle aree del mondo antico in formulazione di leggi.
La matematica demotica
di Friedhelm Hoffmann
I testi demotici di matematica ‒ dove il ...
Leggi Tutto