GOFFREDO (Gaufridus, Godefridus, Gotefredus) da Viterbo
Gian Maria Varanini
Cappellano e notaio del Sacro Palazzo con Corrado III, Federico I Barbarossa ed Enrico VI, per molti decenni esponente di [...] ), p. 572; Id., Die Notare der Reichskanzlei in den ersten Jahren Friedrich Barbarossas, ibid., XXII (1966), pp. 527-532; E. Garin, Pantheon des Gottfried von V., München 1992; O. Engels, Gottfried von V. und seine Sicht des staufischen Kaiserhauses ...
Leggi Tutto
Gebühr, Otto
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Kettwig il 29 maggio 1877 e morto a Wiesbaden il 14 marzo 1954. Nonostante le sue eccellenti doti recitative, G. divenne molto popolare [...] a Conrad Veidt, nell'ormai perduto giallo Abend Nacht Morgen (1920) di Friedrich W. Murnau. Fu l'inizio di un percorso basato su una raffinata -sovietico Die goldene Spinne (1943) di Erich Engels, nell'immediato dopoguerra G. venne allontanato dall' ...
Leggi Tutto