Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] dei dati, la soluzione dei problemi. Indicativa in proposito è la vicenda intellettuale di un altro grande storico, FriedrichMeinecke, l'autore di Die Idee der Staatsräson in der neueren Geschichte, un discepolo del Droysen e specialmente del Ranke ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] Renan) - ma anche dal punto di vista di una teoria più generale della nazione stessa. Si è già citato in precedenza FriedrichMeinecke, il quale riteneva che fosse la 'coscienza' a trasformare una 'stirpe' legata da vincoli di sangue e di spirito in ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] a Simmel, da Spengler ad Alfred Weber, da Troeltsch a Meinecke, tanto per fare qualche nome, ovunque ritroviamo, seppure in diverse un minimo di ordine, una ventina d'anni fa Friedrich Tenbruck denunciava il rischio che la sociologia potesse diventare ...
Leggi Tutto