SARAGAT, Giuseppe
Mirco Carrattieri
SARAGAT, Giuseppe. – Nacque a Torino il 19 settembre 1898 da Giovanni e da Ernestina Stratta.
Il padre, nato nel 1855, era un avvocato sardo di famiglia catalana [...] confine svizzero con l’aiuto di Ferruccio Parri. Treves attese Turati a Parigi, mentre Saragat, in virtù dei contatti con FriedrichAdler e della buona conoscenza del tedesco, si recò a Vienna dove, grazie alle referenze Comit, trovò lavoro presso l ...
Leggi Tutto
PITTONI , Valentino
Andrea Gobet
PITTONI (Tosoni Pittoni), Valentino. – Nacque a Brazzano, frazione di Cormons, nel territorio austriaco dell’Impero, il 28 maggio 1872, figlio del rappresentante di [...] nell’esercito per qualche mese, riprese l’attività politica alla fine del 1916 con uno scritto di saluto inviato a FriedrichAdler, incarcerato per l’assassinio del primo ministro Karl von Stürgkh (21 ottobre 1916): un gesto, quest’ultimo, che era ...
Leggi Tutto
BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] 'orientalista e biblista danese Jacob Georg Adler (ms. Maruc. B. III. 27. XXXX, Adler al B., Copenhagen 6 ott. ; Il (1785-87), p. 27; III, p. 52; Aus dem Briefwechsel Friedrich Münters,a cura di Ojvind Andreasen, I, Kopenhagen u. Leipzig 1944, pp. 32 ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Antonio
Stefano Miccolis
Nacque a Sangermano (l'odierna Cassino) il 2 luglio 1843, da una "famiglia patriottico-liberale" (scriveva egli stesso a Friedrich Engels il 14 ag. 1891) di modeste [...] , in Annali dell'Istituto G.G. Feltrinelli, III (1960), pp. 285-341; Lettere di A. Labriola a L. Mariano e J. Guesde, a V. Adler e W. Ellenbogen, a G.V. Plechanov (1892-1900), a cura di A. Zanardo, ibid., V (1962), pp. 422-483; La corrispondenza di ...
Leggi Tutto
BORGIA, Stefano
Horst Enzensberger
Nato a Velletri il 3 dic. 1731 da Camillo e da Maddalena Gagliardi, nel 1740 fu affidato alle cure dello zio, Alessandro Borgia, arcivescovo di Fermo, che rafforzò [...] catalogo delle monete egiziane del museo borgiano, pubblicato nel 1787. Altri danesi protetti dal B. furono Jakob Adler, Nils Schow, Friedrich Münter; numerosi altri protestanti furono in rapporti con lui, fra i quali Johann G. Herder. Anche Goethe ...
Leggi Tutto
MATTIELLI, Lorenzo
Roberto Pancheri
– Nacque a Vicenza il 20 apr. 1687 da Giovanni e da Caterina. Il M. svolse la sua attività artistica prevalentemente Oltralpe, dapprima a Vienna e nei domini asburgici [...] a Vienna tra il 1730 e il 1736 dal principe vescovo Friedrich Carl von Schönborn e attivo con ogni probabilità nella bottega del 1945. Scolpite dagli aiuti (tra cui Johann Georg Adler e Andreas Böhme), alcune statue furono riprodotte da Lorenzo ...
Leggi Tutto
LODRONE (Lodron), Paride (Paride il Grande, Parisio)
Tiziana Barbavara
Quarto di questo nome, figlio di Pietro, nacque a Castel Lodrone di Storo, nel Trentino, il 13 febbr. 1380.
Il nome della famiglia [...] , Brixiae 1728, pp. 36 s.; C.W. Brandis, Tirol unter Friedrich von Österreich, Wien 1823, docc. 92, 94, 98 s., 107, Die Herrschaft Lodron im Mittelalter…, in Jahrbuch der K.K. Heraldischen Gesellschaft "Adler", s. 2, XIV (1904), ad ind.; Q. Perini, I ...
Leggi Tutto