BELLINI, Giovanni, detto Giambellino
Terisio Pignatti
Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516.
La questione ha dato luogo peraltro a differenti opinioni, [...] era lui, Giambellino. Questa posizione orgogliosamente sicura non impedisce peraltro al B. di mostrarsi sensibile ai raggiungimenti più freschi della giovane scuola: ed ecco pitture come il patetico Cristo di Stoccolma (Museo Naz.), o il Cristo ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] in The Burlington Magazine, CXVIII (1976), pp. 361-366; H. Belting, Die Oberkirche von S. Francesco in Assisi…, Berlin 1977; C. Gilbert, The fresco by G. in Milan, in Arte lombarda, n.s., 1977, n. 47, pp. 31-37; I. Hueck, Das Datum des Nekrologs für ...
Leggi Tutto