• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Ingegneria [4]
Letteratura [1]
Biografie [2]
Industria [2]
Attrezzi macchinari e strutture [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Lingua [2]
Grammatica [2]
Arti visive [2]
Filosofia [1]

fresa

Enciclopedia on line

Utensile per lavorazioni meccaniche (in particolare, di metalli, ma anche di legno, di marmo ecc.), costituito da un solido di rivoluzione ( corpo-f.) sulla cui superficie sono distribuiti simmetricamente [...] a banco fisso, in cui il pezzo scorre mediante una tavola, su una robusta guida, fissata a terra e denominata banco; fresatrici a montante mobile, macchine (in generale di grandi dimensioni) in cui tutti i moti, non solo quello di lavoro, sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: SOLIDO DI RIVOLUZIONE – VELOCITÀ ANGOLARE – MACCHINA UTENSILE – MOTORE ELETTRICO – ELETTROCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fresa (2)
Mostra Tutti

minitalpa

Enciclopedia on line

Piccola fresatrice, usata per scavare gallerie di modesto diametro; da queste, per consolidamento del terreno, si può eseguire lo scavo di gallerie di diametro più elevato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE

rifilatura

Enciclopedia on line

In tecnologia meccanica, operazione di rifinitura (rettilinea o circolare) dei bordi di lamiere, di flange, di pezzi, eseguita di solito su una fresatrice; la r. di flange si effettua anche con limatrici [...] dotate di una elevata velocità; si esegue con una tolleranza non superiore a ±0,1 mm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: FRESATRICE

Weil, Simone

Enciclopedia on line

Weil, Simone Scrittrice e pensatrice francese, nata a Parigi il 3 febbraio 1909, morta a Ashford (Inghilterra) il 24 agosto 1943. Di alta statura morale, fu pensatrice profonda e intensa tanto da dar vita nella sua [...] abbandonare presto l'insegnamento per vivere direttamente la dura esperienza del lavoro manuale, dal 1934 come fresatrice a Billancourt nelle officine Renault e successivamente in vari altri stabilimenti. Coinvolta anch'essa come altri intellettuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – NAZIONALSOCIALISMO – FRANCISCO FRANCO – FRANCIA DI VICHY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weil, Simone (3)
Mostra Tutti

deverbali, nomi

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

La derivazione di nomi da verbi è uno dei processi formativi che generano un alto numero e varietà di forme, usate con grande frequenza. I due significati principali dei nomi deverbali sono quello di azione [...] ; ➔ agente, nomi di), a cui si aggiungono quelli di risultato, strumento e luogo (cucitura, segatura; temperino, fresatrice; galoppatoio, stireria). In italiano è possibile formare nomi da verbi, oltre che per mezzo della suffissazione, anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: PARTICIPIO PASSATO – COESIONE TESTUALE – PREFISSAZIONE – SUFFISSAZIONE – DUNKERQUE

UTENSILI, MACCHINE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

UTENSILI, MACCHINE (XXXIV, p. 856) Ruggero CHIAPPULLINI MACCHINE Nell'ultimo decennio, specie per le necessità di produzioni belliche, notevole è stato il progresso delle macchine utensili; per progresso [...] a più fusi orizzontali e specialmente verticali, le dentatrici per il lavoro contemporaneo di più pezzi anche diversi, le fresatrici-pialle a più teste per la spianatura dei predetti monoblocchi, ecc. Anche i singoli complessi funzionali ed elementi ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUTTORE ELETTRICO – CONTROLLI AUTOMATICI – RETTIFICATRICE – FILETTATURA – FRESATRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UTENSILI, MACCHINE (4)
Mostra Tutti

-TRICE, FEMMINILE IN

La grammatica italiana (2012)

-TRICE, FEMMINILE IN I nomi maschili in -tore (detti anche nomi d’agente, poiché designano chi compie un’azione) nella maggior parte dei casi hanno il femminile in -trice attore ▶ attrice scrittore ▶ [...] usata per tagliare a fette i salumi’) stiratrice (‘macchina impiegata per la stiratura / operaia addetta alla stiratura’) fresatrice (‘macchina utensile per la lavorazione dei metalli / operaia addetta alla fresa’). VEDI ANCHE femminile dei nomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

divisore

Enciclopedia on line

Fisica Divisore di tensione Dispositivo utilizzato per prove di alta tensione di tipo impulsivo, che consente di ridurre l’ampiezza della tensione da misurare a un livello compatibile con le condizioni [...] alla somma dei termini a esso superiori. tecnica Apparecchio usato in alcune macchine utensili, per es. nella fresatrice universale, per far ruotare il pezzo in lavorazione di un angolo determinato con grande precisione, bloccandolo nella posizione ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTO – STRUMENTO DI MISURA – INDUSTRIA TESSILE – OSCILLOSCOPIO – NUMERI INTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su divisore (3)
Mostra Tutti

talpa

Enciclopedia on line

talpa zoologia Nome comune di numerose specie di Mammiferi con abitudini fossorie, principalmente appartenenti alla famiglia di Mammiferi Soricomorfi Talpidi. I Talpidi del genere Talpa, grandi fino alle [...] e appiattito, coda lunga e arti posteriori larghi e palmati. tecnica Nella costruzione di gallerie (e nelle miniere), macchina fresatrice capace di scavare in rocce tenere o compatte impiegando frese a bottone o a disco con taglienti in metallo duro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – EDILIZIA
TAGS: REGIONE OLARTICA – CRISOCLORIDI – SORICOMORFI – MARSUPIALE – FRESATRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su talpa (1)
Mostra Tutti

L'Età dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare Theodore S. Feldman La tecnologia militare Il tardo Illuminismo Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] West Point seguì strettamente il programma di studi dell'École Polytechnique, mentre i fabbricanti di armi statunitensi adottarono la fresatrice e i calibri di precisione di Blanc. Nel 1798, il governo americano, paventando una guerra con la Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
1 2 3
Vocabolario
freṡatrice
fresatrice freṡatrice s. f. [der. di fresare]. – 1. Macchina utensile per la lavorazione dei metalli (ma anche di altri materiali, come il legno e il marmo), che imprime il moto di lavoro, rotatorio intorno al proprio asse, alla fresa e il...
scolpitrice
scolpitrice s. f. [der. di scolpire]. – Macchina per la lavorazione del legno, usata per riprodurre in varî esemplari un modello scolpito; è sostanzialmente una fresatrice dotata di varie teste, con utensile che lavora di testa e di fianco,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali