Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] a quelle grigie e scure per evidenziare i passaggi chiaroscurali.
La retinatura stocastica privilegia una modulazione di frequenza di punti nella stessa area, sostituendo una quantità di punti di valore corrispondente alla diversa grandezza del ...
Leggi Tutto
Dieta
Eugenio Del Toma
Eva Barlösius
Il termine dieta (dal greco δίαιτα, "modo di vivere") ha assunto col tempo un duplice significato, in quanto può indicare l'insieme dei nutrienti ingeriti liberamente [...] legate al ceto sono state soppiantate da quelle connesse al sesso (le donne seguono diete con una frequenza notevolmente maggiore rispetto agli uomini).
Per quanto riguarda in particolare le implicazioni sociali delle diete mediche, coadiuvanti ...
Leggi Tutto
droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] però si pagano con effetti francamente tossici come marcato aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, nausea, brividi, tremori, sudorazione, sfregamento dei denti, contrazione della mascella, dolori muscolari, nistagmo (movimenti ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] di tensione normalizzati in funzione della tensione nominale di esercizio. Le p. a tensione indotta vanno fatte a frequenza superiore a quella di esercizio per ridurre il corrispondente valore dell’induzione magnetica ed evitare che il circuito ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] sempre più complessa delle linee produttive, con la meccanizzazione rigida di operazioni destinate a ripetersi con frequenza giornaliera molto spinta, su un arco temporale di estensione tale da giustificare la stessa dimensione degli investimenti ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione [...] specifiche disposizioni legislative (come nel caso delle certificazioni obbligatorie o regolamentate), le modalità e la frequenza dei controlli sono liberamente stabilite dagli organismi di certificazione. Il proliferare delle certificazioni e delle ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] e Orvieto.Dal principio del sec. 14° le liste erariali e gli atti notarili italiani riportano con sempre maggior frequenza notizie di ceramisti e corporazioni; le città che mancavano di una propria manifattura ceramica cercarono inoltre di attirare ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] a futuri profitti di monopolio, impossibili senza ridurre il numero dei concorrenti attuali o potenziali. L'effettiva frequenza e la probabilità di successo di simili tentativi sono, nella letteratura, argomenti controversi.
Assai minore, invece, è ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] gli eschimesi e i lapponi, le quali, pur avendo una dieta particolarmente ricca di grassi e colesterolo, registrano una frequenza di disturbi coronarici relativamente bassa. Il grasso di animali non ruminanti, come i maiali e il pollame, è invece ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti di sintesi
Anthony S. Travis
I prodotti di sintesi
Prima del 1918, lo stimolo principale per lo sviluppo della chimica organica derivava [...] , proprio agli inizi della Seconda guerra mondiale. Il polietilene venne adoperato nei trasmettitori delle radio ad alta frequenza, poiché, diversamente dagli altri isolanti, assorbiva una piccola quantità di energia, grazie alla sua struttura inerte ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscopico
stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...