studio di fase
Studio clinico condotto nella valutazione di un nuovo farmaco. La sperimentazione di nuovi farmaci comprende studi clinici suddivisi in quattro fasi successive che, con diverse metodologie, [...] valutare, attraverso un sistema di vigilanza attivo che implica la partecipazione di ampie reti di medici e centri, la frequenza e l’effetto sulla salute dei cittadini della eventuale somministrazione di farmaci. La necessità di questo tipo di studi ...
Leggi Tutto
Qualunque materia solida o liquida scarto di un processo, di provenienza domestica, agricola o industriale. I r. sono classificati secondo l’origine in r. urbani (interni ed esterni) e r. speciali (divisi, [...] regolamenti comunali di igiene sottopongono i cittadini per il deposito temporaneo, il contenimento e il conferimento dei rifiuti. La frequenza della raccolta in Italia è per legge giornaliera, ma essa è determinata, in effetti, dalla tipologia del r ...
Leggi Tutto
Apparecchio usato nelle industrie chimiche, estrattive e alimentari per la separazione di solidi da liquidi. È formato da una successione di telai (a in fig.), recanti apposite tele filtranti b, alternati [...] d’installazione relativamente modesto e funzionamento molto elastico; non sono adatte quando il contenuto di solidi nelle sospensioni da filtrare è molto elevato, a causa della eccessiva frequenza delle operazioni di lavaggio, scarico e pulizia. ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] a un DSP e viceversa. Il DSP si adatta molto bene a compiti estremamente complessi ma è limitato nelle prestazioni dalla frequenza di clock e dal numero di operazioni utili che può svolgere in ogni periodo di clock. Al contrario le prestazioni degli ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, unione reversibile di molecole, che si riconoscono in base alla loro struttura, mediante legami chimici deboli.
Diritto
Nel diritto internazionale, atto unilaterale, compiuto [...] del segnale. In base al criterio di Nyquist, affinché l’informazione sia preservata, occorre che la frequenza di campionamento sia pari almeno al doppio della massima frequenza del segnale. Si usano perciò in genere da 8000 a 20.000 campioni/s, e il ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] sono abbastanza casuali, e gli unici dati sufficientemente ripetibili sono i valori medi annuali; la distribuzione di frequenza della velocità del vento in un determinato periodo può essere rappresentata con sufficiente accuratezza con una funzione ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] umidità.
Recentemente si sono affermati in vari settori dell'industria tessile procedimenti di asciugatura basati sull'uso di alte frequenze; con questa nuova tecnica si sfrutta il calore generato dal moto che le molecole d'acqua assumono, grazie al ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] rischi collegati al moderno assetto industriale, poniamo che sia molto bassa, e pari a circa 1 ogni 100.000 anni, la frequenza media di un certo incidente grave che può verificarsi in un determinato tipo d'impianto. Per uno solo di questi impianti la ...
Leggi Tutto
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] interstellare. Fondamentale in questo ambito è lo studio della riga a 21 cm di lunghezza d’onda (corrispondenti a una frequenza ν0=1420,40575 MHz) prodotta dall’idrogeno atomico neutro. La riga osservata da Terra in una certa direzione proviene da ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] le sfumature desiderate. Si è aperta la strada ai maxischermi televisivi che, proprio dagli anni Novanta, appaiono con sempre maggiore frequenza negli stadi e nelle vie delle nostre città. Nel periodo 2000-2006, sia le dimensioni dei LED sia le loro ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscopico
stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...