frequenzafrequènza [Der. del lat. frequentia] [LSF] Il numero di volte che un fenomeno periodico (o pseudoperiodico) si ripete nell'unità di tempo; precis., se T è il periodo del fenomeno (intervallo [...] ), in cui la parte reale a determina l'ampiezza e il coefficiente dell'unità immaginaria dà la pulsazione, cioè 2š volte la frequenza (temporale o spaziale a seconda della natura di x). ◆ [LSF] F. critica: f. in corrispondenza alla quale si ha una ...
Leggi Tutto
In elettronica, modulazione di frequenza che varia regolarmente e continuamente tra due valori estremi. La v. si esegue con il vobbulatore, particolare generatore di segnali periodici che, applicato all’ingresso [...] di un quadripolo (per es., un amplificatore o un radioricevitore) alla cui uscita sia collegato un oscilloscopio con esso sincronizzato, consente il rilievo rapido della curva di risposta in frequenza. ...
Leggi Tutto
frequenzimetro
frequenzìmetro [Comp. di frequenza e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare la frequenza di un fenomeno periodico o pseudoperiodico. Nel passato si sono usati strumenti, di vario tipo, [...] un adatto trasduttore, un segnale elettrico periodico dal sistema oscillante o vibrante o intermittente e misurare poi la frequenza di tale segnale mediante un f. elettronico, uno strumento assai accurato (si arriva a precisioni dell'ordine di ...
Leggi Tutto
In elettronica, segnale la cui frequenza cade nel campo delle radiofrequenze; anche, segnale emesso da una stazione radiotrasmittente o comunque utilizzato in un sistema di radiocomunicazione. ...
Leggi Tutto
girofrequenza
girofrequènza [Comp. di giro- e frequenza] [EMG] [FPL] La frequenza (anche frequenza di girazione o di ciclotrone), pari a qB/(2šm), del moto di girazione con cui una particella di massa [...] : v. magnetoionica, teoria: III 562 d. ◆ [ELT] G. ridotta: nella propagazione di una radioonda in un magnetoplasma, la g. (di norma, elettronica) normalizzata alla frequenza della radioonda, cioè divisa per essa: v. magnetoionica, teoria: III 562 e. ...
Leggi Tutto
videofrequenza
videofrequènza [Comp. di video- e frequenza] [ELT] Generic., ogni frequenza dello spettro dei videosegnali, detta anche frequenza video; a seconda dello standard televisivo, si va da zero [...] a 4.5 MHz nello standard statunitense NTSC, a 5.5 MHz nello standard europeo CCIR, e ancora di più negli standard cosiddetti ad alta definizione ...
Leggi Tutto
isofrequenza
isofrequènza [Comp. di iso- e frequenza] [ELT] Sistema di radiodiffusione mediante una serie di radiotrasmettitori FM di modesta potenza operanti sulla medesima frequenza (donde la denomin.) [...] e disposti lungo certi tracciati autostradali in modo da assicurare lungo questi una buona ricezione di notizie riguardanti il traffico ...
Leggi Tutto
In elettronica, operazione di aggancio in frequenza di due oscillatori, in modo che il rapporto tra le frequenze sia pari al rapporto fra due numeri interi piccoli. ...
Leggi Tutto
audiofrequenza
audiofrequènza [Comp. di audio- e frequenza] [ACS] [ELT] Frequenza compresa nel campo delle frequenze dei suoni, cioè, convenz., nel campo 16÷20 000 Hz. In pratica, per poter considerare [...] anche le frequenze delle armoniche che caratterizzano il timbro dei suoni, com'è necessario per una buona fedeltà nella registrazione e riproduzione sonora, tale campo viene alquanto esteso: v. suono: V 705 e. ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscopico
stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...