radiosondaggio
radiosondàggio [Comp. di radio- nel signif. c e sondaggio] [GFS] (a) Nella meteorologia, sondaggio aerologico eseguito con una radiosonda. (b) Nella fisica ionosferica, il rilevamento [...] il tracciamento automatico del diagramma verticale della densità elettronica delle varie formazioni ionosferiche, effettuato mediante gli speciali radar a frequenza HF variabile detti ionosonde (per i vari tipi di tali r., v. ionosfera: III 300 c sgg ...
Leggi Tutto
Fenomeno (fig.) dovuto alla sovrapposizione di due grandezze sinusoidali omogenee che oscillano a frequenze, in generale, di poco diverse e con ampiezza qualsiasi. Nel b. sonoro tra due frequenze f1 e [...] f2 l’orecchio percepisce il suono risultante come una frequenza centrale (f1+f2)/2 che varia sinusoidalemente nel tempo alla frequenza f1−f2. Ciò è vero sin tanto che la differenza delle due frequenze si mantiene al di sotto di circa 7 Hz, altrimenti ...
Leggi Tutto
PARASCOLASTICHE, ISTITUZIONI
Filippo Ugolini
. Si designano con questo nome le opere che fiancheggiano la scuola col duplice intento di eliminare gli ostacoli frapposti dalla miseria e dal deperimento [...] fisico alla regolare frequenza e all'ordinato lavoro degli alunni e di promuovere talune forme complementari di educazione a cui la scuola direttamente non provvede.
Ancora nel 1897 il direttore generale dell'istruzione primaria F. Torraca nella sua ...
Leggi Tutto
Langmuir Irving
Langmuir 〈lènmiuë〉 Irving [STF] (New York 1881 - Falmouth, Massachusetts, 1957) Ricercatore (1909) e poi direttore (1933) dell'ufficio ricerche della Società General Electric; ebbe il [...] nel 1932 per le sue ricerche di chimica fisica. ◆ [FPL] Frequenza di L.: la frequenza del moto oscillatorio di una particella di plasma (in partic. un elettrone: frequenza di L. elettronica) spostata dalla sua posizione di equilibrio, lo stesso ...
Leggi Tutto
tetano
Contrazione muscolare durevole, risultante dal sommarsi di più contrazioni singole. Sperimentalmente si può provocare il t. applicando a un muscolo o gruppo muscolare adeguati stimoli (meccanici, [...] elettrici), susseguentisi con una frequenza tale da impedire ai muscoli di decontrarsi; in patologia le manifestazioni tetaniche, spontanee o provocate, hanno un ben definito significato clinico.
Patologia da Clostridium tetani
Malattia ...
Leggi Tutto
media armonica
media armonica indice di posizione in una distribuzione di dati statistici. Data un distribuzione di dati non nulli x1, ..., xk con frequenze rispettive n1, ..., nk è l’indice:
Se ciascuna [...] frequenza ni è unitaria, allora la media armonica è uguale a:
La media armonica è utilizzata per il calcolo della media di grandezze tra loro inversamente proporzionali o per grandezze definite come rapporto di altre. Per esempio, se un’automobile ...
Leggi Tutto
ipsografo
ipsògrafo [Comp. di ipso- e -grafo] [MTR] [ELT] Strumento che fornisce il diagramma (ipsogramma) delle curve di livello (di attenuazione, amplificazione, ecc.) di un quadripolo elettrico, passivo [...] o attivo (per es., un amplificatore) in funzione della frequenza, costituito da un generatore a frequenza variabile che fornisce all'ingresso del quadripolo in esame un segnale di frequenza e ampiezza costante note e da un voltmetro registratore che ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] (v. fig. 7) stimolando con singoli impulsi rettangolari della durata di 4,5 ms, che suscitavano brevi salve di impulsi ad alta frequenza nei neuroni corticospinali (v. cap. 6). La soglia per il pollice e l'indice era più bassa di quella per il piede ...
Leggi Tutto
velocimetria L’insieme dei metodi per misurare la velocità, e in particolare dei metodi indiretti, a distanza. V. Doppler Tecnica con cui si determina la velocità di un corpo analizzando lo spostamento [...] di frequenza per effetto Doppler di una radiazione laser o di microonde diffuse o riflesse dal corpo stesso.
In balistica, il velocimetro è l’apparecchio mediante il quale si determina la velocità iniziale del proiettile d’artiglieria. Si può ...
Leggi Tutto
Ingegnere elettrotecnico statunitense (n. Syracuse 1866 - m. 1940). Si dedicò specialmente alla pirometria elettrica e ai problemi del riscaldamento elettrico nell'industria, ideando varî tipi di forni [...] elettrici, anche a induzione con correnti ad alta frequenza. ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscopico
stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...