• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
6590 risultati
Tutti i risultati [6590]
Fisica [960]
Medicina [733]
Biografie [756]
Ingegneria [554]
Temi generali [553]
Biologia [399]
Elettronica [371]
Arti visive [371]
Diritto [340]
Storia [333]

quadruplicatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quadruplicatore quadruplicatóre [Der. di quadruplicare "rendere quadruplice"] [ELT] Dispositivo che fornisce in uscita una grandezza di valore quattro volte maggiore di quella applicata all'ingresso: [...] q. di frequenza, che quadruplica la frequenza di una tensione alternata; q. di tensione: moltiplicatore (←) di tensione che fornisce in uscita una tensione unidirezionale di valor medio circa uguale al quadruplo dell'ampiezza di una tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Acceleratori circolari di particelle

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Acceleratori circolari di particelle Emilio Picasso Walter Scandale Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] collisione e per il periodo di rivoluzione; essa, moltiplicata per la sezione d'urto di un dato processo fisico, fornisce la frequenza degli eventi prodotti durante le collisioni. In termini più precisi si ha: [18] formula dove N è il numero di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: OSCILLATORE ARMONICO, SMORZATO – INTERAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ACCELERATORI DI PARTICELLE – RADIAZIONE DI SINCROTRONE

associazione

Dizionario di Medicina (2010)

associazione Fenomeno per cui uno stimolo richiama alla coscienza del soggetto uno o più eventi. Le principali variabili connesse ai fenomeni associativi sono: la frequenza con cui compaiono determinate [...] a., il tipo di relazione esistente tra stimolo ed evento associato, e il tempo impiegato dal soggetto a completare il processo associativo. L’esperimento tipico per lo studio delle a. è quello in cui lo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su associazione (6)
Mostra Tutti

ultrarallentatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultrarallentatore ultrarallentatóre [Comp. di ultra e rallentatore, der. di lento] [FTC] [OTT] Nella tecnica cinematografica scientifica, dispositivo, basato su artifici di varia natura, per ottenere [...] di ripresa delle immagini (da migliaia a milioni di fotogrammi al secondo), per cui nella proiezione a frequenza normale (poche decine di fotogrammi al secondo) si ha un enorme rallentamento dei fenomeni ripresi, com'è necessario per analizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

sottoportante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottoportante sottoportante [Comp. di sotto- e portante] [ELT] Segnale modulato (corrente elettrica alternata modulata, onda radio modulata) che a sua volta modula un segnale di frequenza maggiore (portante [...] principale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

supercentrifuga, supercentrifugazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supercentrifuga, supercentrifugazione supercentrìfuga, supercentrifugazióne [Comp. di super- e centrifuga o centrifugazione] [CHF] [FML] Sinon. di ultracentrifuga e ultracentrifugazione, relativ. all'uso [...] di centrifughe ad altissima frequenza di rotazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

rivelatore

Enciclopedia on line

Dispositivo, apparecchio o sostanza mediante i quali si può rendere manifesto un fenomeno o rendere osservabile e misurabile un ente fisico, che di per sé non sarebbe direttamente tale ai nostri sensi, [...] lateralmente (discriminatori di Travis), due r. a diodo, con i gruppi di rivelazione in serie, sono alimentati in modo che la frequenza dei rispettivi circuiti oscillanti sia regolata su un valore di poco superiore per l’uno e di poco inferiore per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI – ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – TRASDUTTORI ELETTROACUSTICI – ENERGIA ELETTROMAGNETICA – EFFETTO FOTOELETTRICO – PARTICELLE ELEMENTARI

invertitore

Enciclopedia on line

Fisica In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri. Tecnica I. di corrente continua Dispositivo (detto anche [...] della modulazione i rapporti ma=Vm /Vp, detto indice di modulazione di ampiezza, e mf=fp/ fm, detto indice di modulazione di frequenza. Le tensioni concatenate ai morsetti di uscita dell’i. hanno la forma d’onda di fig. 4C, nella quale è riportata la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA – MACCHINA ELETTRICA – SISTEMA TRIFASE – TRASFORMATORE – RADDRIZZATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invertitore (1)
Mostra Tutti

Ferroxcube

Enciclopedia on line

Nome commerciale di alcuni tipi di ferriti miste (di manganese-zinco, di nichel-zinco ecc.), usate in radiotecnica (per es., nei nuclei di trasformatori ad alta frequenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

gieffino

NEOLOGISMI (2018)

gieffino s. m. Partecipante al programma televisivo Grande Fratello. • che i gieffini non siano oggetto di curiosità speciali lo dimostra il fatto che la frequenza dei loro passaggi negli altri programmi [...] si sia assolutamente ridotta. E se «Mai dire Grande fratello» è riuscito a reggere finora (nell’ultima puntata ha cominciato a perdere colpi), lo ha fatto semplicemente inserendo nel gioco dei personaggi ... Leggi Tutto
TAGS: SASSICAIA – CAGLIARI – TORINO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 659
Vocabolario
frequènza
frequenza frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
stroboscòpico
stroboscopico stroboscòpico agg. [der. di stroboscopia e stroboscopio] (pl. m. -ci). – Attinente alla stroboscopìa o allo stroboscopio: osservazione s., dispositivo stroboscopico. In partic., disco s., disco rotante dotato di una serie regolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali