INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] β o γ e una sola cellula, si ritiene che statisticamente il danno sia presente anche a basse dosi di radiazione, in 3%I, ¹%³5%75%Cs, 93%08%Sr, 83%56%Kr. Con una frequenza dell'1% si forma anche trizio, quale prodotto leggero di una fissione a tre ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] da un numero sempre più elevato di individui con distribuzione statistica su tutte le età e in svariate condizioni fisiologiche e 'estensione generalizzata delle strategie di accesso sensibili alla frequenza (Bradley, Garrett e Zurif 1980). Un altro ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] aspetto, avere carattere di particelle che obbediscono alla statistica di Bose (anziché a quella di Fermi, seguita a parametri caratteristici del materiale in esame:
in cui ωD è la frequenza di Debye, N(0) è la densità degli stati elettronici alla ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] risultata poco precisa in molti eventi, perché una semplice valutazione statistica ammette per la scala temporale errori fino al 10% se Number of Tandem Repeats) o, con minore frequenza, permette l'identificazione di ORF, probabili geni egualmente ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] l'infezione assume un decorso cronico; l'incidenza statistica di detta eventualità, valutata diversamente dai varî autori epatica prodotti dalla cirrosi preesistente. La sua frequenza è molto elevata in alcune popolazioni africane, colpite ...
Leggi Tutto
(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77)
In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] anni, hanno messo in evidenza, con una certa frequenza, lo sviluppo di atrofia cerebrale, iniziante a livello dei suscettibilità si verifica solamente nei figli 'biologici'. Tale riscontro statistico vale a smentire la tesi che negava l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello. Tali fenomeni consistono in oscillazioni di potenziale che, in condizioni normali e di riposo psicosensoriale, hanno un ritmo [...] va facendo più frequente con l'età fino a raggiungere la regolarità e la frequenza di 10 al sec. verso il 10°-12° anno di età. Durante Adrian interpreta le onde alfa come l'espressione statistica delle oscillazioni di potenziale di un grande numero ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ), si riassumono in breve nelle seguenti proposizioni. Vi sono vari tipi di tumore per i quali le indagini statistiche, sia di frequenza che di distribuzione, svolte sui materiali di uso più comune (certificati di morte), comportano un errore assai ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] con un intervento radicale; è probabilmente per questo motivo che il cancro dello stomaco nelle statistiche operatorie americane non è più al primo posto come frequenza di sede, e in quelle italiane, nelle quali invece occupa ancora il primo posto ...
Leggi Tutto
placebo
Termine che indica una preparazione farmaceutica a base di sostanza farmacologicamente inerte. L’impiego più consolidato del placebo è quello a scopo psicoterapeutico suggestivo, essendosi riscontrato [...] attraverso neuromediatori sulle ;funzioni biologiche (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, diuresi, e così via.). Le trial clinici opportunamente progettati che consentano l’analisi statistica dei risultati. (*)
→ Farmacologia clinica; Medicina ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...