Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] geografiche delle linee congiungenti punti, con eguale valore, delle componenti principali (in senso statistico) delle frequenze geniche rilevate in popolazioni comprese nell'area geografica considerata. La costruzione delle mappe sintetiche ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] molto rapidamente e ciò rende impossibile, se non in termini statistici, la previsione dello stato di tali parti, noto quello generata (almeno a regime) è di ampiezza (oltre che di frequenza) costante e può avere varie forme (per es., quelle di ...
Leggi Tutto
Sistematica. - Le definizioni e delimitazioni degli ordini, famiglie, generi e specie nella classe degli Schizomiceti-raggruppante i batterî - sono periodicamente oggetto di revisione, soprattutto ai livelli [...] ancora stati osservati.
Nella maggior parte dei caratteri esaminati, la frequenza di mutazione è bassa: da 1 mutazione su 100.000 fino antibiotici, ed in generale agli agenti antibatterici. Metodi statistici introdotti da S. Luria e M. Delbrück ed ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] ecologiche consistono in gruppi di relazioni, stabilite su base statistica, tra variazioni dei fattori ecologici singoli o presi nell' specie di esse. Si parla di abbondanza e di frequenza degl'individui di una specie rispetto al totale, di costanza ...
Leggi Tutto
Paleontologia
Danilo Torre
(XXVI, p. 50; App. IV, ii, p. 725; V, iv, p. 24)
La p. ha conosciuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale un notevole sviluppo, sia per la qualità e quantità [...] sul riconoscimento delle fluttuazioni cicliche ad alta frequenza dei caratteri sedimentari e della struttura delle di anni si sono verificati con una periodicità stimata su base statistica intorno a 26 milioni di anni. Valore questo non molto diverso ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] (X)]/[Σf(X)]
rappresenta la fitness assoluta media, e f(X) è la frequenza del fenotipo (o genotipo) X. Pertanto la fitness relativa media è ·w(X introdotti negli anni recenti metodi di statistica multivariata basati sull'analisi discriminante e sulla ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] risultata poco precisa in molti eventi, perché una semplice valutazione statistica ammette per la scala temporale errori fino al 10% se Number of Tandem Repeats) o, con minore frequenza, permette l'identificazione di ORF, probabili geni egualmente ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Plasticità del fenotipo
Massimo Pigliucci
Lo studio della proprietà di un genotipo di produrre differenti fenotipi quando esso viene esposto ad ambienti diversi (plasticità fenotipica) rappresenta [...] dato ambiente, il che rende questi costi proporzionali alla frequenza con cui si presenta l'ambiente (o gli ambienti) di una popolazione, nel qual caso essa rappresenta una misura statistica di come la media fenotipica
attraverso i genotipi di un ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ), si riassumono in breve nelle seguenti proposizioni. Vi sono vari tipi di tumore per i quali le indagini statistiche, sia di frequenza che di distribuzione, svolte sui materiali di uso più comune (certificati di morte), comportano un errore assai ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] stata dimostrata falsa quando si sono ottenute corrette curve di frequenza: in non meno del 3% di tutti gli individui avanzata implica la necessità di procedere ad analisi statistiche piuttosto complicate degli effetti terapeutici. Anche con queste ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...