MONTANI, Giuseppe
William Spaggiari
– Nacque a Cremona nel 1786 (Roma, Arch. storico dei pp. barnabiti, Liber sextus professionum clericorum a die 20 mens. ianuar. 1760 ad diem 8 sept. 1858, c. 131; [...] la sigla M.) oltre cinquecento articoli di economia, statistica, storia, diritto, scienze naturali, teatro, letteratura, dai o segnalare era funzionale a questo scopo, e divenne con frequenza il pretesto per affrontare temi di più vasta portata, per ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] 3° percentile, intendendo per 3° percentile, secondo la terminologia della statistica, il valore al di sopra del quale si trova il 97 gli acondroplasici sono stati sottoposti con una certa frequenza ad allungamento chirurgico degli arti inferiori, con ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Virginio Giovanni Battista.
Paolo Del Santo
– Nacque, primogenito di nove figli, a Savigliano, nell’attuale provincia di Cuneo, il 14 marzo 1835, da Antonino, titolare di una fornace di [...] eseguì quasi 12.000 osservazioni di sistemi binari, alcuni dei quali osservati con una frequenza di 10 o 15 volte all’anno. Si cimentò con la statistica stellare, affrontando i grandi temi della luminosità intrinseca e della distanza e distribuzione ...
Leggi Tutto
cervello, modelli per l’attività su larga scala del
Paolo Del Giudice
Maurizio Mattia
Il cervello esprime straordinarie capacità di elaborazione grazie all’azione coordinata, nello spazio e nel tempo, [...] statistica, in funzione della statistica della corrente afferente ai neuroni. D’altro canto la stessa corrente sinaptica si può esprimere come funzione della frequenza capaci di un forte incremento della frequenza di emissione in risposta a piccole ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chirurgia subisce numerose trasformazioni: si afferma l’idea [...] quelli posti da altri organi) anche a causa della frequenza e della riuscita di omotrapianti nel caso di ustioni o è proposto di adottare sistemi complessi di raccolta e gestione statistica dei dati sui risultati degli interventi.
Anche i problemi ...
Leggi Tutto
GALDI (Galdo), Matteo Angelo
Carlo D'Alessio
Nacque a Coperchia di Pellezzano, nel Salernitano, il 5 ott. 1765 da Pasquale Galdo, il cui cognome egli muterà nella forma Galdi, e da Eugenia Fiore.
Cresciuto [...] e della Società Pontaniana, membro della Commissione di statistica e intendente della Provincia di Molise. L'anno in Sicilia e l'altra sul continente, in modo da favorire la frequenza degli studenti. Inoltre sostiene che in ognuna di esse i corsi di ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] alle contrazioni ritmiche - che si presentano con una frequenza di 0,8 al secondo - e involontarie della abbastanza raro: Masters e Johnson hanno osservato, all'interno della loro statistica diagnostica effettuata tra il 1959 e il 1970, non più di ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] sistolica e diastolica, rispettivamente di circa 15 e 10 mmHg. La frequenza cardiaca di riposo negli astronauti presentava, dopo i 45 anni di di analisi specifica ricadono nella media statistica per una popolazione sana nonché moderatamente attiva ...
Leggi Tutto
imaging cerebrale funzionale, aspetti tecnici
Emiliano Macaluso
L’imaging cerebrale funzionale comprende varie metodologie per misurare l’attività del cervello in maniera non invasiva, sia in volontari [...] volte e vengono acquisite centinaia di immagini BOLD. L’analisi statistica dei dati è finalizzata a stabilire se e dove nel aree il segnale aumenta in funzione dell’aumento della frequenza d’utilizzo. Una limitazione dei disegni parametrici è che ...
Leggi Tutto
GIORDANO, Alfonso
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Lercara Friddi, in provincia di Palermo, il 10 dic. 1910 dal medico Luigi e da Vincenzina Bongiovanni. Conseguita all'età di 16 anni la maturità classica [...] Riviera; Modificazione della frequenza dei tumori maligni al tavoloanatomico: rilievi statistici comparativi tra i quinquenni neoplastiche, ibid., XXVIII [1979], pp. 1 s.; Frequenza delle varianti morfologiche del cariotipo in portatori di tumori ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...