Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] relativo alle prime edizioni dei Giochi.
Secondo la più aggiornata statistica del CIO nel mondo vi sono circa 140 musei dello sulle bancarelle dei grandi mercati, anche se con minore frequenza rispetto agli anni Sessanta-Settanta. D'altra parte questa ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] di altre discipline, tra cui la microbiologia, la statistica e, più recentemente, l'informatica. Quindi, in il sesso e lo stato civile, e la curva di Lexis, per la frequenza delle morti in funzione dell'età in una data popolazione
3.
Cause biologiche ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] di processori (CPU, Central Processing Unit) 4500 volte maggiore, una frequenza del processore (1,9 GHz) 24 volte maggiore, una performance di altezza; ciò allontana i risultati dei test statistici di affidabilità dalle esigenze dell’utente. Test più ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] ’articolazione in capitoli, paragrafi e sottoparagrafi; la frequenza e la qualità delle illustrazioni; la presenza e York-shire, promosso da Danny Dorling e formato da matematici, statistici, geografi e sociologi, le carte si basano su algoritmi messi ...
Leggi Tutto
Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità
Alessandro Ghirardini
Rosetta Cardone
La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] efficaci rispetto a quelli che stimano la natura, la frequenza e l’impatto economico degli eventi avversi.
Sistemi ambito sanitario è quello descritto da Florence Nightingale, infermiera e statistica, nel 1854, durante la guerra di Crimea; la ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] , la Corte Costituzionale è stata chiamata con notevole frequenza a definire i confini tra potestà legislativa statale e gennaro 1878, Messina, 1879; Direzione generale della statistica, Risultati dell'inchiesta sulle condizioni igieniche e ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] ippocampo; i) aumenta la pressione arteriosa; l) aumenta la frequenza cardiaca.
Lo stress può essere nocivo, ma anche benefico. molecola; c) è più facile valutare la significatività statistica negli studi clinici controllati con il placebo. Che i ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] del flusso complica il calcolo delle medie e delle statistiche, in quanto necessita di campionamenti in fase, ossia di di ugelli per ogni colore e ogni ugello deve operare a frequenze anche superiori a 10 kHz. È chiaro che un simile dispositivo ...
Leggi Tutto
Euro, inflazione e inflazione percepita
Paolo Del Giovane
Roberto Sabbatini
Nel gennaio 1999 undici Paesi europei hanno adottato una politica monetaria comune, e l’euro ha iniziato a essere usato come [...] classificazione, le formule di aggregazione dei dati elementari, la frequenza dei cambi di ‘base’ dell’indice (ovvero il dell’inflazione, che non corrisponde a quanto registrato dalle statistiche ufficiali.
La prima parte di questo saggio mostra che ...
Leggi Tutto
Previsione
Italo Scardovi
di Italo Scardovi
Previsione
La previsione nella scienza
Da sempre l'uomo s'interroga sul futuro. Da sempre cerca nei dati del mondo i segni di ciò che l'aspetta. Tra intuizioni [...] uscito più volte dell'atteso. Certamente una scelta ingenua; eppure questo si fa, nella pratica statistica, quando si estende un dato di frequenza al di là dell'osservato. Se un evento così elementare ammette interpretazioni (e previsioni) diverse ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...