Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] Inoltre, essa formula leggi empiriche, spesso di natura statistica, tramite le quali si sforza di facilitare il da raggi γ irradiati da nuclei identici emettono raggi γ di egual frequenza di quelli incidenti, per una sorta di ‛risonanza nucleare' - si ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] all'interno di una popolazione basandosi sull'analisi statistica della risposta di tale popolazione a una data terapia 23 cromosomi. Gli SNP caratterizzati sono presenti in media con una frequenza di uno ogni 1.910 paia di basi: ciò significa ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Regionari. Essi ci danno, oltre ad elenchi di edifici, precisi dati statistici sul numero delle case (1.790 domus e 44.300 insulae), dei principale causa di questo deterioramento fu certamente la frequenza di frane e dilavamenti dall'alto dei colli ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] sacrificali poste a distanze regolari (contenenti, in ordine di frequenza, scheletri di pecore, di bovini, di cavalli e lancia, accette, asce, coltelli e raschiatoi. L'analisi statistica di questa necropoli ha consentito di rilevare che solo alcune ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] un altro elemento interessante: la bassa frequenza delle sedute non si doveva a limiti lista cf. Ministero dell’Economia Nazionale-Direzione Generale della Statistica, Statistica delle Elezioni Generali Politiche per la XXVI legislatura (15 ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] che potevano entrare nel maggior consiglio (178); ma la frequenza di questi contrasti si ridusse man mano che il patriziato Solo per un primo orientamento può servire una statistica compilata dal Beltrami raggruppando per settori i mestieri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] del vir illustris dalle grandi e mirabili imprese a quella dello statista e dell’uomo di governo, e su questo piano, per , 1901-1922) mostrano chiaramente sia la sua già ricordata frequenza e intensità di rapporti con il mondo intellettuale del suo ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] ", discendente dalla solida formazione spirituale e dalla frequenza ai sacramenti appresa nelle file dell'A.C raccoglie dunque meno di 7.000 persone, nel 1941-1942 le statistiche registrano l'iscrizione di quasi 9.400 persone nella sola città e ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] corno; l'avorio è utilizzato con una certa frequenza per le guance dell'impugnatura e per il Coin Use in the Roman World, Berlin 1996, pp. 341-55; Metodi statistici e analisi quantitative della produzione di monete nel mondo antico, in AnnIstItNum, ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] avere una misura più corretta occorre pesare la frequenza dei cambi di residenza con la durata Aspetti e problemi dell'economia veneta, pp. 187-200.
53. Emilio Morpurgo, Saggi statistici ed economici sul Veneto, Padova 1868, p. 342.
54. W.D. Howells ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...