PROFESSIONI, Statistica delle
Roberto Bachi
Statistiche pubbliche e private, demografiche, economiche, sanitarie forniscono, presso tutte le nazioni civili, numerosissimi dati intorno alla frequenza [...] : personale di ruolo: 565.660; non di ruolo: 72.669); e altri dati si possono ottenere in base alle statistiche delle associazioni sindacali, dei consigli provinciali dell'economia corporativa, ecc.
Le rilevazioni di questo primo tipo sono però poco ...
Leggi Tutto
VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095; III, 11, p. 1074)
Mario Monacelli
Il settore della patologia umana che si è soliti inquadrare col nome di m. v. ha presentato, nel quindicennio 1960-75, [...] o che non l'avevano mai avuta.
Altre cause dell'aumento statistico delle STD sono: l'urbanizzazione (si calcola che in media le genitalis dev'essere considerata affezione importante per la sua frequenza, per le frequenti recidive, per la sua ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p. 1014)
Angelo SALERNO
Nell'ultimo ventennio la scienza zootecnica ha progredito soprattutto nel campo della genetica applicata, nel campo dell'alimentazione degli animali domestici [...] rende difficili gli studî (che vanno condotti con metodi statistici raffinati) e le conseguenti norme per l'applicazione controllata dalle condizioni esterne; riconosciuto che la frequenza delle mutazioni può essere notevolmente aumentata con l ...
Leggi Tutto
STILISTICA (XXXIII, p. 734)
Cesare Segre
La parola, già usata in tedesco da Novalis, diventa termine tecnico ben definito ad opera di C. Bally (1902): "La stylistique étudie les faits d'expression du [...] nel testo): la formula proposta da P. Guiraud è R(icchezza) = V(ocaboli)/
(numero di parole). Inoltre la statistica di frequenza delle parole mette in luce le parole-tema, quelle usate più frequentemente dall'autore; mentre l'écart, parola per parola ...
Leggi Tutto
SCORTE (XXXI, p. 214)
Ferdinando DI FENIZIO
Economia. - Con questa espressione (sin.: giacenze; franc.: Stocks; ingl.: Stocks; ted.: Vorräte) si indica un concetto assai usato nella scienza economica [...] In un sistema aperto e trasformatore come l'italiano, dati statistici riguardanti le s. di materie prime permettono di giudicare della da ciò, e da altre constatate uniformità, la frequenza di rilevazioni, in ogni evoluto sistema economico, sul ...
Leggi Tutto
RAMAN, Sir Chandrasekhara Venkata
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Emilio SEGRE
Fisico indiano, nato il 7 novembre 1888 a Trichinopolis. Studiò al Presidency College di Madras, e si specializzò in metallografia. [...] dipendono dal peso statistico degli stati quantici, il quale a sua volta è connesso con il tipo di statistica a cui soddisfano fondamentale per l'effetto Raman: affinché νkn sia una frequenza dello spettro Raman, è necessario che esista un terzo ...
Leggi Tutto
INVALIDITÀ
Paolo MEDOLAGHI
Le invalidità si possono distinguere rispetto alla durata (temporanee e permanenti), rispetto al grado (parziali, professionali, assolute, quasi assolute) e rispetto alla [...] causa in relazione alla professione o all'rtà, generalmente trascurano di considerare il rapporto di frequenza con i criterî della metodologia statistica, e quindi hanno soltanto valore rappresentativo d'uno stato di fatto, ma non forniscono gli ...
Leggi Tutto
OMERO (lat. huměrus)
Raffaele MINERVINI
In anatomia umana è l'osso del braccio (v. braccio; osseo sistema).
Chirurgia dell'omero. - Le lesioni traumatiche dell'omero sono frequenti, perché il braccio [...] .
Le fratture dell'omero occupano il 3° o il 4° posto nella scala di frequenza delle fratture di tutte le ossa e, secondo la statistica di Bruns, rappresentano circa il 7% delle fratture dello scheletro.
Si avverano ordinariamente per effetto ...
Leggi Tutto
STEREOGRAMMA (da στερεός "solido" e γράμμα "disegno")
Luigi Galvani
È una rappresentazione in rilievo delle qualità che intervengono in un fenomeno qualunque, cioè una rappresentazione grafica nella [...] età degli sposi: ma le considerazioni qui fatte si possono estendere a tutti quei casi in cui la frequenza di un fenomeno (v. statistica: Statistica metodologica) si possa riguardare funzione di due variabili x, y. La superficie-limite di cui si è ...
Leggi Tutto
HALDANE, John Scott (XVIII, p. 325)
Giuseppe Montalenti
Fisiologo inglese, morto il 14 marzo 1936. Il figlio Iohn Burdon Sanderson, nato a Oxford il 5 novembre 1892, professore di genetica (1932) poi [...] di fisiologia, di biochimica, ma specialmente di genetica e statistica. Della sua multiforme attività la parte più notevole è la fece la prima stima (con L. S. Penrose) della frequenza di mutazione di un gene umano (emofilia). Ha scritto inoltre: ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...