OSSEO, SISTEMA (XXV, p. 695; App. II, 11, p. 467)
Rodolfo Amprino
Antonio Ascenzi
Fisiologia. - Le recenti acquisizioni sul s. o. riguardano in piccola parte aspetti macroscopici dello scheletro, in [...] cioè del periodo di tempo decorso dalla deposizione della matrice organica. Ne consegue ancora che la distribuzione statistica della frequenza del numero dei blocchi a vario grado di calcificazione presenti in aree di grandezza determinata di sezioni ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI (XXVIII, p. 455; App. II, 11, p. 627; III, 11, p. 516)
Gaetano Benedetti
Dal 1960 a oggi la p. ha conosciuto una serie di importanti sviluppi volgendosi soprattutto in direzione dello studio [...] questo o quell'altro comportamento materno? quali correlazionì statistiche esistono fra un dato tipo di educazione (punitiva, in che misura il senso morale del bimbo dipende dalla frequenza delle punizioni ricevute, morali, fisiche, dal rapporto con ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA
Paolo Gasparini
(XXXV, p. 617; App. II, II, p. 1128; IV, III, p. 847)
Le ricerche degli ultimi anni hanno messo sempre più in evidenza come l'attività vulcanica sia il principale processo [...] (VEI compreso tra 0 e 2). Il successo della predizione su questi vulcani è legato al fatto che l'elevata frequenza eruttiva consente di avere una statistica accettabile sulla quale calcolare le relazioni tra i fenomeni premonitori e le eruzioni. La ...
Leggi Tutto
LEPTONE
Guido Martinelli
Generalità. - I l. (dal greco λεπτόν=leggero, minuto) sono particelle elementari di spin semi-intero soggette alle interazioni elettromagnetiche deboli, quelle cioè che intervengono [...] ℏ è la costante ridotta di Planck), e pertanto obbediscono alla statistica di Fermi-Dirac. I l. carichi hanno un momento magnetico muoni:
π−→μ−+ā̀μ [12]
π+→μ++νμ
con una frequenza diecimila volte più grande che in e-νe.
La misura del momento ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] errore di 10−9 nella rivelazione, a causa della statistica di Poisson che caratterizza il processo di fotoconteggio, risulta di la potenza ottica ricevuta, h la costante di Planck, ν la frequenza del segnale ottico e B la banda del segnale.
In un ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] consente di calcolare, fra l'altro, l'attesa statistica del tempo necessario al completamento del processo, e della una determinata soglia. Anche in questo caso l'alta frequenza di ciascun variante predisponente all'interno della popolazione è ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] , e pari a circa 1 ogni 100.000 anni, la frequenza media di un certo incidente grave che può verificarsi in un può che essere ''livello zero''.
Tale risposta è confortata dalla statistica che insegna che un incidente, per quanto di bassa probabilità, ...
Leggi Tutto
QUANTI, Teoria dei (fr. théorie des quanta; ted. Quantentheorie; ingl. quantum theory)
Enrico Persico
Con questa denominazione generica vengono indicate le teorie sulla struttura dell'atomo e sulla natura [...] 'unità di superficie del corpo nero, si ha
dove Ūν è l'energia posseduta in media da un oscilc2 latore di frequenza propria ν. Ora, secondo la meccanica statistica, l'energia media di ogni oscillatore alla temperatura assoluta T è data dalla legge ...
Leggi Tutto
VERITA PROCESSUALE
Michele Taruffo
VERITÀ PROCESSUALE. – Una nozione dubbia. Una verità possibile. Quale verità. Verità e realtà. Verità e prova. Verità e probabilità. Bibliografia
Una nozione dubbia. [...] prima nozione fa riferimento alla probabilità quantitativa (o anche: frequentista, statistica o pascaliana), ossia alla probabilità che si calcola essenzialmente per determinare la frequenza di un certo evento entro una popolazione data (Taruffo 2009 ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, Teoria della
Enzo CAMBI
*
La nozione di informazione, già identificantesi con quella di "comunicazione", "notizia" e simili, ha subìto negli ultimi anni un'evoluzione in virtù della quale [...] la portata del canale è data da:
se F è la frequenza massima. La formula [3], che è una precisazione del primitivo enunciato sempre ricondurre riferendo le escursioni alla media) è statisticamente nullo se i due fattori non hanno alcuna correlazione ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...