LUCE (lat. lux; fr. lumière; sp. luz; ted. Licht; ingl. light)
Giovanni POLVANI
Giulio Carlo ARGAN
Lo studio delle modalità dei fenomeni luminosi e le ipotesi sulla natura della luce costituiscono [...] energia, il problema di Kirchhoff si può ridurre a un problema di statistica circa la ripartizione media dell'energia fra i varî oscillatori dipendentemente dalla frequenza e dalla temperatura. Nello studio dei fenomeni naturali, problemi di questo ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] Coulomb; b) la distribuzione degli ioni è regolata dalla statistica di Boltzmann. Lo svolgimento analitico della teoria ha permesso inoltre dai risultati di misure di conduttività ad alta frequenza e a elevato voltaggio. L'aumento di conduttività non ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] k è minore di 12 dB/ottava. Il s. è stabile se, intorno alla frequenza angolare per cui ∣ T(jω) ∣ vale 1, la pendenza della curva di lunga minore, sia perché la determinazione della statistica delle possibili entrate e disturbi è estremamente lunga ...
Leggi Tutto
INFORTUNIO (dal latino infortunium; fr. accident; sp. accidente; ted. Unfall; ingl. accident)
Antonio CAZZANIGA
Paolo MEDOLAGHI
Romeo VUOLI
Significa, in genere, ogni evento accidentale che abbia effetto [...] dei fattori personali (v. sopra).
Per la misura del rischio secondo le professioni sono usati dagli statistici due indici: la frequenza e la gravità. Indice di frequenza è il numero degl'infortunî in rapporto a 100.000 ore di lavoro. In molte ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] tipo p(t)=Acos(2πft)+Bsen(2πft), dove t è il tempo, f la frequenza, e p la variazione di pressione; i valori dei coefficienti A e B del calcolo della probabilità e le leggi della statistica. In particolare, applicando i teoremi della probabilità ...
Leggi Tutto
ORGANICA MILITARE
Alberto BALDINI
Romeo BERNOTTI
Ugo FISCHETTI
. È quel complesso di principî e di atti esecutivi che si propongono di dare forma e vita, nel modo più utile, alle forze armate di uno [...] ; o di provvedere piccole scorte rinnovabili con frequenza per seguire le innovazioni tecniche, correndo il rischio Stato maggiore, il lavoro enormemente complesso d'indagine statistica e di risoluzione dei molteplici problemi è ripartito secondo ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] scelta, e non sceglie il suo compagno. Il tempo e la frequenza dei rapporti sono ugualmente il più spesso estranei alla sua volontà. , e i pareri divergono circa la loro valutazione statistica.
Ha valore relativo anche la distinzione empirica tra ...
Leggi Tutto
TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] il quantitativo tipico di ogni carattere, ossia il quantitativo che s'incontra con la maggior frequenza in seno al gruppo (valore più frequente o moda degli statistici), e se quindi s'immaginano insieme riuniti i valori modali di tutti i caratteri ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] che nelle economie informali di molti PVS sfugge alla rilevazione statistica. Quale che sia l'errore residuo delle stime, è misurato dalla percentuale di alfabetizzazione tra gli adulti e dalla frequenza scolastica).
L'economista A.K. Sen ne ha ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, FENOMENI
Nello Carrara
. 1. Un corpo elettrizzato si scarica quando venga portato a temperatura elevata; in tal caso l'aria che lo avviluppa perde le sue proprietà isolanti. Questo fenomeno, [...] gas deve possedere un'energia diversa da zero (v. statistica, meccanica).
Ciò è illustrato nella fig. 3 nella quale di corrente continua, in potenza di corrente alternativa.
La frequenza di tale corrente alternativa è fissata dai valori di L e ...
Leggi Tutto
frequenza
frequènza s. f. [dal lat. frequentia]. – 1. L’essere frequente; l’accadere, il ripetersi spesso: paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; come giustifica la f. delle sue assenze?; c’è un’impressionante...
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...