Evidence-based medicine
Paolo Vineis
L’evidence-based medicine (EBM) è una branca della medicina, sviluppatasi a partire dai primi anni Novanta del 20° sec., che ha come scopo quello di migliorare la [...] probabilità a priori, pD, di avere il diabete (frequenza della malattia in quella popolazione), dalla sensibilità del aspetti si può preferire un’alta sensibilità oppure un’alta specificità. Consideriamo due esempi estremi, il cancro del pancreas ...
Leggi Tutto
a
Franca Brambilla Ageno
1. Di una preposizione non è possibile definire un valore semantico del tutto autonomo, specialmente se questa è d'uso frequente: il valore semantico di una preposizione è avvertibile [...] -sintattica, dall'altra la frequenza stessa dell'impiego tende a valore di comodo accompagna verbi transitivi estremamente vari quanto a significato. E possibile la fiera a la gaetta pelle (If I 42); l'alta torre a la cima rovente (IX 36); la lonza a ...
Leggi Tutto
TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più [...] . a. C. A dare un'idea dell'estrema popolarità del soggetto basterà ricordare come, accanto a eroe, di una poesia ancora più alta è il gruppo frammentario dell'Acropoli il IV sec. ricorrono con notevole frequenza anche in ambienti non attici, innanzi ...
Leggi Tutto
Paradiso
Marcello Aurigemma
Nella letteratura protocristiana con il termine paradisus (greco παράδεισος, " giardino "), s'intese designare l'Eden o giardino delle delizie (paradisus voluptatis) in cui [...] , e mentre assegna un'alta collocazione ai contemplativi nella scala e di assoluto rigore morale, con frequenza molto maggiore, adunandosi in qualche parte in P.: lo dimostra tra l'altro in modo estremamente evidente il fatto che alla luce si volge l' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] a esplorare sistematicamente l'interno dell'Alta California soltanto verso il 1770, sulle Ande operò invece in condizioni estremamente difficili, sotto il controllo di un Il Parlamento inglese, allarmato dalla frequenza dei naufragi, offrì nel 1714 ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte
A. Tamburello
Le isole del Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione [...] a rilievo che è applicato sulla parte alta del vaso in stretti registri di argilla ellittico o a spirale. La frequenza di quest'ultima, unita all grosse virgole (magatama). Questi ultimi, forati sull'estremità più larga, s'intendono usati a fini magici ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] presumere che essa fosse più alta della cortina muraria, per il è componente fondamentale di un sistema di fortificazioni estremamente complesso, costituito da una doppia cinta di mura mai esclusivo. La loro frequenza e disposizione nel complesso di ...
Leggi Tutto
Microelettronica e nanoelettronica
Arnaldo D’Amico
Christian Falconi
Ubaldo Mastromatteo
Flavio F. Villa
L’elettronica a stato solido ha contribuito negli ultimi decenni allo sviluppo di molti dispositivi [...]
I dispositivi elettronici ad alta densità ora in produzione una tecnologia da 0,13 μm per raggiungere frequenze dell’ordine di 3 GHz la lunghezza di Per poter leggere quest’informazione, l’estremità della micropunta, mentre si sposta sulla ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] a notevoli modifiche e miglioramenti (quarto braccio, alta definizione, doppia console, nuovi strumenti). Nel è la ginecologia. La frequenza delle patologie ovarico-uterine, complessi la learning curve è estremamente lunga e ardua. Dall’esperienza ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Lucio Luzzatto
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] mutazioni. Nella cellula normale la frequenza di mutazione è tenuta a sviluppare un tumore (sono detti geni ad alta penetranza), ve ne sono altri dotati di poiché il cancro della prostata è estremamente variabile nel grado di aggressività, potrebbe ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...