Sangue
Lucio Luzzatto
Il sangue è il liquido di colore rosso che circola nelle arterie e nelle vene (vasi sanguigni) degli animali superiori. In biologia, il sangue è un tessuto, perché consiste di [...] causando stanchezza, affanno, aumento della frequenza cardiaca e altre complicazioni che, in modificati (cellule dendritiche), hanno un’estrema abilità di trasformare molecole per farne ossigeno (perché siamo in alta montagna, o perché una malattia ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] frequenze tipiche comprese fra 1 e 25 MHz: essi vengono inviati nel materiale che ne viene così attraversato per tutto lo spessore, fino all'estremità sull'uso di raggi X a bassa, media e alta energia, e la gammagrafia, che prevede l'utilizzo di ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] è nelle mani di poche imprese, si parla di alta concentrazione, se, invece, né una né un piccolo o potenziali. L'effettiva frequenza e la probabilità di successo approvate dalla direzione centrale. All'estremo opposto (di massima autonomia) una ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] evoluti. Si ritiene dunque che il sonno estremamente differenziato dei Mammiferi derivi filogeneticamente da uno contrazioni muscolari, sono attribuiti all'attività intermittente ad altafrequenza di neuroni del tronco encefalico.
Oltre ai meccanismi ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] privilegia una modulazione di frequenza di punti nella stessa del procedimento plotter come prove colore ad alta definizione e, in bassa risoluzione, per conseguenza, a programmi produttivi estremamente diversificati. La semplificazione dell’ ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] 1806-1871), avevano osservato che la frequenza cardiaca poteva essere rallentata con la ) nel corso di varie spedizioni scientifiche ad alta quota (Tenerife, 1910; Monte Rosa, 1911 da Sachar si è rivelato estremamente potente e fecondo quando verso la ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] soprattutto in considerazione della frequenza quindicinale o talvolta addirittura Presidente per la calendarizzazione dell’udienza è estremamente ridotto e l’esigenza di bilanciare il nuovamente, assumono ancora più alta valenza quando si riferiscano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La genetica nel Novecento
Mauro Capocci
Alessandro Volpone
La riscoperta delle leggi di Mendel e lo sviluppo della genetica agraria
Le leggi di Mendel furono menzionate in Italia per la prima volta [...] Italia, questo filone di studio è stato estremamente fruttuoso e, a fianco delle emoglobinopatie, questo deficit ereditario, la cui frequenza statistica ha dei picchi nelle va ricordata l’importante attività di alta formazione che il LIGB svolse in ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] di funzionamento si basa sulla variazione della frequenza fondamentale di oscillazione f di un cui caratteristica principale è l’estrema facilità di dare luogo a reazioni che fornisce al paziente immagini a più alta risoluzione. Tra il 2008 e il 2009 ...
Leggi Tutto
se (sed)
Ugo Vignuzzi
Congiunzione di altafrequenza nelle opere di D.: 76 volte nella Vita Nuova, 120 nelle Rime, 278 nel Convivio, e 578 nella Commedia, per un complesso di 1052 occorrenze nelle opere [...] XL 10 9; Rime XLII 13 (in cui il valore limitativo dell'incidentale è estremamente preciso), L 10 e 37 (e s'elli avven, come in CIV 96, non m'inganna; Pd X 113 entro [la quinta luce] v'è l'alta mente u' sì profondo / saver fu messo, che, se 'l vero è ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...