Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le innovazioni delle armi portatili
Gregorio Paolo Motta
Lo sviluppo delle armi da fuoco è visto come un processo lineare nel quale un nuovo sistema d’arma ne sostituisce uno meno efficiente. Tale processo [...] tendenza a spezzarsi con allarmante frequenza. Inoltre il mollone che, tramite sistema a ruota. Per quanto sia estremamente difficile datarne la nascita con esattezza, con traiettorie dall’ordinata massima molto alta.
Un chimico francese, Paul ...
Leggi Tutto
Microaggregati
Gianfranco Pacchioni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Microaggregati stabilizzati da ligandi: a) clusters di elementi in alto stato di ossidazione; b) clusters di elementi in basso stato [...] numerosi, quelli di composti ad alta nuclearità, ossia contenenti qualche decina di clusters con luce laser avente una frequenza corrispondente a una bassa energia e proprietà di adsorbimento e reattività estremamente specifiche. Un progetto al quale ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] 8 μm, uno spessore minimo di 1 μm e una struttura estremamente elastica tanto da riuscire a fluire anche all’interno di capillari del microserbatoio dove le oscillazioni di pressione ad altafrequenza possono generare delle bolle di gas formate per ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] un’industria della moda, suddivisa in alta moda e prêt-à-porter. All’ comprare abbigliamento alla moda con una certa frequenza. Questi marchi spesso utilizzano codici di jacket, giacca adatta per i freddi estremi. La camicia confezionata nel tessuto ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] estremamente mirato. Le alte densità di potenza raggiunte all’interno di una tale fibra renderebbero possibile la conversione di frequenza 1280 microspecchi piani (1080×1920 nella forma ad alta definizione), ossia in numero corrispondente a quello dei ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] , sono loro i responsabili dell'accresciuta frequenza nel rilascio di documenti che prelude al mano di notai italiani estremamente competenti, soprattutto del di documento ‒ che rappresenta la forma più alta per i destinatari del Regno di Sicilia, ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] anche per quelli di linea, in caso di estrema necessità, fornendo loro le armi a spese Mario si ricorse con crescente frequenza all'arruolamento di volontari; unita alla disponibilità di nuovi mezzi ad alta mobilità e nuovi elicotteri, ha permesso ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] produzione brillante e caratteristica, di alta qualità artistica, che ha un nei vasi protoattici qui è estremamente stilizzato e sempre composto, riservata. L'influenza protocorinzia è riconoscibile dalla frequenza con cui si ripetono le scene di ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] di queste radiazioni sono piuttosto superficiali. Le radiazioni di frequenzaalta (raggi X) e altissima (raggi γ) provocano , non uniformemente cotte, se non anche mal depurate ed estremamente porose, il degrado può manifestarsi sia con la già citata ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] talento o microimpresa diventa il nodo di una rete ad altafrequenza di scambi d’informazioni. Con lo specializzarsi delle attività tendenze. Per quanto le verifiche empiriche siano estremamente arbitrarie e limitate dall’assenza di informazioni di ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...