MOLECOLA
Edoardo Amaldi
. La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta per lungo tempo sinonimo [...] che una molecola di cloruro ammonico NH4Cl, ad alta temperatura, si dissocia in due molecole, una energetico W a un livello energetico W′: la frequenza della radiazione è data dalla formula
dove h della molecola è estremamente intricato.
Si pensi ...
Leggi Tutto
SELEZIONE
Saverio Forestiero
(XXXI, p. 321)
Selezione naturale. - Uno dei pilastri dello studio moderno dei viventi è costituito dall'assunto secondo il quale tutti gli adattamenti di un organismo al [...] idoneità), è estremamente probabile che si avrà una divergenza tra le due distribuzioni di frequenza (quella della grado di adattatività può manifestare una fitness relativa non alta (e viceversa). Le differenze di adattatività osservabili tra ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] bacino del polo Nord si trova una produzione di fitoplancton estremamente bassa. Il pack polare permanente, dello spessore medio di con una vasta gamma di frequenze. Molte di queste onde hanno una frequenza relativamente alta, dell'ordine di 10 cicli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] compagna Sirio B, della quale sospettava avesse una densità estremamentealta (che fosse quindi quella che oggi si chiama una teoria della radiazione, includendo la natura della radiazione ad altafrequenza come i raggi X. Arthur H. Compton (1892- ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] misura dequalificato. La mobilità lavorativa di queste masse era estremamentealta, con una permanenza media di pochi mesi nello stesso attrezzature in base a rapporti ottimali tra peso, forma, frequenza d'uso, ecc. Si fissa, quindi, un tempo ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] corrispondenza del locus di FOXP2 umano, e di alleli ad altafrequenza. La ridotta variazione genetica nelle regioni neutre collegate è la che sta alla base dei tratti complessi rende estremamente improbabile che FOXP2 fosse l'unico gene sottoposto ...
Leggi Tutto
In fisica, il quanto di energia elettromagnetica. Precisamente, un’onda elettromagnetica di frequenza ν può essere pensata come costituita da particelle, appunto i f., in moto con la velocità dell’onda, [...] sistemi di telecomunicazioni per l’utilizzazione delle fibre ottiche quale mezzo trasmissivo. Ciò implica che la frequenza portante sia estremamentealta (intorno a 105 GHz) e pertanto la larghezza di banda del segnale trasmissibile può essere molto ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] campo prodotto dalle onde elettromagnetiche divengono sede di forze elettromotrici e correnti d'altafrequenza che sono l'immagine estremamente impiccolita delle correnti delle antenne trasmittenti.
Pertanto il problema fondamentale della ricezione ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] avvolgimento su un nucleo di ferrite) eccitato ad altafrequenza e appoggiato o prossimo alla superficie da ispezionare, , ma con frequenzaestremamente elevata. In presenza di una crinatura, il segnale generato, di frequenza diversa, inizia a ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] m2 ed erano stati recuperati oltre 4 milioni di reperti litici. La frequenza molto alta di manufatti (ca. 46 esemplari × m2) si deve non solo del III sec. d.C., posti ai lati e all'estremità della camera, inclinati contro i muri di pietra. Molti di ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
punta1
punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia ch’io ebbi rotta la persona Di due p. mortali...