sclerosi multipla
Marco Salvetti
Un male progressivo che spesso colpisce i giovani
La sclerosi multipla è una malattia che si presenta nella maggior parte dei casi in persone fra i 20 e i 30 anni. Essa [...] attualmente esami molto sensibili, come la risonanza magnetica (diagnostica per immagini), sono di grande aiuto per una diagnosi precoce. come l’interferone beta o il copaxone, riducono la frequenza delle ricadute, anche se non riescono a garantire ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] emissione di positroni (PET, Positron Emission Tomography) e la visualizzazione a risonanza magnetica confermata solo da pochi studi.
Risposte coerenti ad alta frequenza generate da insiemi di cellule
Chiarire quale sia il luogo in cui, nel ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
sommario: 1. La farmacologia molecolare alla fine del Novecento. 2. La comunicazione peptidergica: un nuovo bersaglio farmacologico. a) Il sistema delle tachichinine: [...] e perfino cristallizzate. Le tecniche fisiche di analisi (raggi X, risonanza magnetica nucleare) e, per recettori non responsiva la fibra cardiaca all'arrivo di impulsi aritmici ad alta frequenza.
Sulla membrana citoplasmatica sono localizzati alcuni ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di indagine di tipo funzionale, quali la tomo grafia a emissione di posi troni (PET, Positron Emission Tomography), la visualizzazione a risonanzafrequenza lessicale, con accesso facilitato per le parole di uso più frequente, deriva da una serie di ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] frequenza del respiro con miglioramento dell'ematosi) e che ha il chiaro significato finalistico di preparare suoi familiari, ma anche diventare consapevole della propria risonanza emotiva nei confronti di quegli stessi aspetti. Il medico, come ha ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] contrario, il cervello deve risolvere con più frequenza problemi di tipo 'inverso': solitamente riconosciamo oggetti e persone (1995) con l'aiuto della visualizzazione a risonanza magnetica funzionale (fMRI, functional Magnetic Resonance Imaging). ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] di infarto del miocardio, soprattutto in presenza di alterazioni elettrocardiografiche sfumate o comunque non conclusive. Altre metodiche di imaging come la tomografia computerizzata, la risonanzafrequenza massima tra la terza e la quarta decade di ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] alla maggior frequenza ed efficienza degli esami antidoping.
Parallelamente però andavano aumentando i casi di doping ambito della stessa manifestazione un altro caso di doping ha avuto una risonanza notevole: la sprinter statunitense Kelli White ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] - una precategorizzazione del segnale. Il suono difrequenza intermedia, per il quale non c'è di positroni e la risonanza magnetica funzionale, dell'attività metabolica di specifiche aree cerebrali ha consentito di associare strettamente l'attività di ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] di fuori della sala operatoria. Si fa riferimento essenzialmente alle indagini diagnostiche quali risonanza del piano di anestesia, il ritmo decresce difrequenza, con comparsa dei ritmi θ e δ, intervallati da fenomeni di burst suppression. ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
risonatore
risonatóre (o risuonatóre) s. m. [der. di risonare]. – In fisica e nella tecnica, sistema o apparato capace di entrare in risonanza. In partic., r. meccanici, sistemi meccanici capaci di diventare sede di oscillazioni di una frequenza...